27 Settembre 2023
Home Storia e Curiosità

Storia e Curiosità

VIA MAGOLFA 32 DIVENTA CASA DELLE ARTI-SPAZIO ALDA MERINI

A marzo si conoscerà l’esito del bando che sceglierà la realtà no-profit cui verrà affidato lo spazio di via Magolfa 32: luogo di aggregazione...

SANTA MARIA ALLA PORTA

Chiesa già esistente nel 1105 con altra struttura muraria, fu denominata “alla Porta” perché sorta ove era ubicata l’antica Porta Vercellina e inserita nelle...

EL BORGH DI FORMAGIATT

Mesi fa, su “ilMirino”, accennavamo ad un particolare quartiere milanese, El borgh di Scigolatt (Borgo degli Ortolani), che riforniva con diverse e fresche verdure...

ALDA MERINI

L’indimenticata Alda Merini, delicata poetessa e scrittrice talentuosa, nasce nella nostra città nel marzo 1931 da umile famiglia. Dopo aver frequentato le scuole elementari,...

La storia infinita dell’ex Tiro a Segno Nazionale

Giusto un anno fa iniziarono i lavori di bonifica nell’area dell’ex Tiro a Segno di piazzale Accursio e oggi la storia infinita per il...

RESTAURO DEL TEATRO LIRICO E DEL TEATRO DELLE MARIONETTE

LA GIUNTA APPROVA IL PROGETTO DEFINITIVO PER IL RESTAURO DEL TEATRO LIRICO E DEL TEATRO DELLE MARIONETTE. Per il restauro del Lirico è stato incaricato...

L’ATTENTATO A SAN CARLO DEL 1570

La complessa vicenda ebbe inizio nel settembre del 1569 allorché papa Pio V invitò il cardinale Carlo Borromeo a riformare l’Ordine degli Umiliati, sorto...

Ultimi Articoli