domenica, Giugno 16, 2024
spot_img

Torna il Festival delle Bambine e dei Bambini

Da domani venerdì 24 fino a lunedì 27 maggio 2024 torna per la sua seconda edizione il Festival delle Bambine e dei Bambini, la manifestazione dedicata al mondo dell’infanzia con oltre 100 attività ricreative e iniziative culturali rivolte ai più piccoli e alle loro famiglie.

Promosso dal Comune, il Festival coinvolge oltre 40 realtà del territorio tra musei, istituzioni, biblioteche, teatri e associazioni, e si svolgerà in concomitanza con la Settimana dei Diritti dell’Infanzia che quest’anno avrà come tema il diritto di ogni bambino ad avere un nome.

Il cuore della manifestazione sarà anche per quest’edizione il Castello Sforzesco dove tra venerdì, sabato e domenica si svolgeranno la maggior parte delle attività e dei laboratori ad ingresso libero e gratuito, realizzati grazie al sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lombardia.

Tra le tante proposte in programma segnaliamo le visite alle Merlate, la caccia al tesoro, le letture animate, e numerosi laboratori a ciclo continuo tra cui: il laboratorio di scrittura “Scrivo al contrario come Leonardo” dedicato ai ragazzi tra gli 8 e i 13 anni; il laboratorio di ceramica “Il misterioso Monaco T.” rivolto ai bambini dai 4 agli 8 anni; il laboratorio musicale “Una famiglia di liutai” e quello di tinkering “Draghi e biscioni” per ragazzi dai 6 ai 13 anni; e il laboratorio stendardo “La tua storia sulla stoffa” per creare il proprio stemma araldico rivolto ai bimbi dai 4 agli 8 anni.

Inoltre, presso il Portico dell’Elefante sarà visibile un’installazione con tutte le opere realizzate dagli oltre 170 bambine e bambini coinvolti nel progetto artistico “Dal quartiere Barona al Castello – Le bambine e i bambini fanno (s)cultura“.

Non solo al Castello, altri appuntamenti del Festival si svolgeranno anche presso l’Acquario Civico, che ospiterà il laboratorio “A casa di Nemo” dedicato a bimbi dai 3 ai 5 anni, e al Museo di Storia Naturale con l’attività di gioco “Il museo sotto casa” alla scoperta della biodiversità e dei cambiamenti climatici.

La Galleria d’Arte Moderna invece proporrà “Bimbi in opera“, un percorso tra le sale della GAM alla scoperta dei dipinti che ritraggono bambine e bambini, mentre il Museo del Risorgimento a Palazzo Moriggia ospiterà una visita guidata con attività artistica rivolta a ragazzi tra i 7 e gli 11 anni intitolata “Napoleone, Camillo e Anita… i nomi del Risorgimento“.

Il programma completo dell’edizione 2024 del Festival delle Bambine e dei Bambini è consultabile qui.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi Articoli