di G.P.
Anche quest’anno sono numerosi gli eventi e le attività che Milano offre a chi si ritrova a trascorrere il Ferragosto in città, tra mostre, concerti, e cinema all’aperto.
Nella giornata di venerdì 15 agosto Palazzo Reale sarà aperto dalle ore 10 alle ore 19 con le mostre su Valerio Berruti, Mario Giacomelli e Remo Salvadori (quest’ultima ad ingresso gratuito).
Saranno aperti dalle ore 10 alle ore 17.30 anche la Galleria d’Arte Moderna, il Museo Archeologico con la mostra “PERSONAE – Memoria dell’antico nella scultura di Vincenzo Balena“, il Museo del Risorgimento con la mostra “Milano Medaglia d’Oro. Dalle Cinque Giornate alla Liberazione“, Palazzo Morando con la mostra “Pippa Bacca: innesti“, la Casa Museo Boschi Di Stefano, il Museo di Storia Naturale, e l’Acquario Civico con la mostra “Mondi Sommersi Dr.Owning” di REsi Girardello.
Anche il MUDEC – Museo delle Culture rimarrà aperto dalle ore 9.30 alle ore 19.30, con la mostra “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore” e l’installazione di Adrian Paci “Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo“; mentre il Museo del Novecento e il PAC – Padiglione di Arte Contemporanea saranno aperti dalle ore 10 alle ore 19.30 con le esposizioni “I Only Want You To Love Me” e “Matrimoni Imperfetti. Storie e immagini dall’archivio della Galleria Emi Fontana“.
Al Castello Sforzesco si potranno poi visitare il Museo d’Arte Antica, la Pinacoteca, il Museo della Pietà Rondanini, e il Museo delle Arti Decorative con la mostra d’arte ceramica e scultorea del maestro Giuseppe Spagnulo “Di terra e di fuoco“, mentre nelle Salette della Grafica nel Cortile delle Armi si potrà vedere la mostra gratuita “Cataloghissimo“.
Nel pomeriggio, alle ore 16.30, la Chiesa di San Francesco di Paola di via Manzoni 20 ospiterà il concerto “Wonder in Venice” della clavicembalista Arianna Radaelli, che si esibirà accompagnata dall’ensemble barocco La Filarete.
Nell’ambito della rassegna “AriAnteo”, infine, alle ore 21.15, il cortile di Palazzo Reale ospiterà la proiezione del film del 2025 “La città proibita” di Gabriele Mainetti; mentre al Castello Sforzesco la Cineteca Milano proporrà il film musical del 2008 “Mamma Mia!“, a partire dalle ore 21 con ingresso gratuito previa prenotazione.