di G.P.
Fino a domenica 14 dicembre 2025, la Casa Museo Boschi Di Stefano di via Giorgio Jan 15 ospita la mostra ad ingresso gratuito “Viva chi ama”, dello scultore napoletano Diego Cibelli che, attraverso le sue opere, racconta l’amore.
Promossa dal Comune e prodotta da Casa Museo Boschi Di Stefano, con il contributo fondamentale di ACACIA – Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, che si occupa di sostenere l’arte e gli artisti italiani, la mostra è curata da Gianfranco Maraniello, direttore dell’Area Musei di Arte Moderna e Contemporanea.
L’esposizione è stata pensata appositamente per gli spazi domestici della Casa Museo e presenta diversi lavori di Cibelli, tra cui opere-frasi realizzate con quasi 60 lettere in porcellana biscuit, vasi ispirati alla maestria di Capodimonte, numerosi disegni a matita, bozzetti vari, e un video-performance realizzato ad hoc.

Chiara, grezza, dura e di aspetto simile al marmo ma con un’inconfondibile finitura opaca, la porcellana biscuit, con la sua fragilità e resistenza, diventa essa stessa rappresentazione della condizione umana e di una bellezza che nasce dall’attenzione, dalla cura e dal lavoro condiviso.
L’arte di Diego Cibelli è presente anche presso la Fondazione Luigi Rovati di Corso Venezia 52 con l’installazione permanente “Una vita all’aria aperta”, una serie di sculture di personaggi antropomorfi e zoomorfi che richiamano l’estetica dell’arte etrusca.
La mostra “Viva chi ama” è aperta ad ingresso gratuito presso la Casa Museo Boschi Di Stefano al secondo piano della palazzina di via Giorgio Jan 15, da martedì a domenica, dalle ore 10 alle ore 17.30.