sabato, Ottobre 11, 2025

“This Will Not End Well”: la mostra di Nan Goldin al Pirelli HangarBicocca

di G.P.

Da sabato 11 ottobre 2025 fino a domenica 15 febbraio 2026 gli spazi delle Navate del Pirelli HangarBicocca ospiteranno “This Will Not End Well”, la grande retrospettiva dedicata al lavoro da filmmaker dell’artista e attivista americana Nan Goldin.

Organizzata dal Moderna Museet di Stoccolma in collaborazione con Pirelli HangarBicocca, Stedelijk Museum di Amsterdam, Neue Nationalgalerie di Berlino, e Réunion des Musées Nationaux – Grand Palais di Parigi, la mostra è curata da Fredrik Liew ed è visitabile ad ingresso gratuito.

Il percorso espositivo di “This Will Not End Well” si snoda attraverso una serie di strutture architettoniche definite “padiglioni”, progettati dall’architetta franco-libanese Hala Wardé, già collaboratrice di Goldin; a ciascun padiglione corrisponde un’opera specifica dell’artista e tutti insieme formano un “villaggio visivo”.

Tra le opere in esposizione si potranno ammirare: “The Ballad of Sexual Dependency” (1981-2022), il vero capolavoro di Nan Goldin, uno slideshow composto da circa 700 immagini scattate tra il 1979 e il 1985; “The Other Side” (1992-2021), una carrellata di scatti intimi e privati agli amici di sempre realizzati tra il 1972 e il 2010.

Nan Goldin – Sisters, Saints, Sibyls (2004-2022)
Courtesy: Gagosian

E ancora: “Sisters, Saints, Sibyls” (2004-2022), la testimonianza dell’artista sul trauma familiare e, in particolare, sul suicidio della sorella maggiore avvenuta quando Nan Goldin aveva solo 11 anni; “Fire Leap” (2010-2022), un’incursione nel mondo dell’infanzia; “Memory Lost” (2019-2021), un trip claustrofobico nell’astinenza da sostanze stupefacenti; e infine “Sirens” (2019-2020), un viaggio nell’estasi derivata dal consumo di droga.

Completeranno la mostra le opere più recenti dell’artista: “You Never Did Anything Wrong” (2024), un lavoro astratto ispirato a un antico mito secondo il quale l’eclissi sarebbe causata da animali che rubano il sole e che si rivela essere una meditazione poetica sulla vita, la morte e i cicli naturali che collegano tutti gli esseri viventi; e “Stendhal Syndrome” (2024), basato sui miti tratti dalle Metamorfosi di Ovidio.

La mostra “This Will Not End Well” di Nan Goldin sarà visitabile ad ingresso gratuito a partire da ottobre presso il Pirelli HangarBicocca di via Chiese 2, da giovedì a domenica, dalle ore 10.30 alle ore 20.30.

Related Articles

Ultimi Articoli