di G.P.
Da giovedì 18 settembre 2025 fino a domenica 11 gennaio 2026, gli spazi dello Shed della Fondazione Pirelli HangarBicocca ospiteranno la mostra ad ingresso gratuito “Entanglements”, dedicata all’artista giapponese Yuko Mohri.
Curata da Fiammetta Griccioli e Vicente Todolí, l’esposizione propone un nucleo di opere realizzate da Yuko Mohri a partire da metà degli anni Duemila fino ai progetti più recenti, tra questi: “Flutter” (2018), “You Locked Me Up in a Grave, You Owe Me at Least the Peace of a Grave” (2018), “Piano Solo: Belle-Île” (2021-24), la serie “Decomposition” (2021-in corso), “Moré Moré (Leaky): Variations” (2018-in corso) e “I/O” (2011 – in corso).
Nata a Kanagawa nel 1980, Yuko Mohri ha rappresentato il Giappone alla 60° Biennale di Venezia nel 2024 ed ha esposto le sue opere presso numerose istituzioni museali in tutto il mondo: Canada, Brasile, Australia, Corea, Hong Kong, Gran Bretagna, Norvegia e Francia.
I lavori di Yuki Mohri sono installazioni cinetiche e site-specific realizzate con oggetti ordinari e di uso quotidiano come bottiglie, tubi, secchi, utensili di plastica, oppure strumenti musicali rimaneggiati e connessi a circuiti elettronici per generare suoni e impulsi luminosi in risposta a fenomeni impercettibili ed effimeri quali gravità, magnetismo, calore o umidità.

Foto: Keizo Kioku
Il titolo della mostra “Entanglements” – letteralmente ‘intrecci’ o ‘grovigli’ – fa riferimento ai legami invisibili e alle interazioni complesse che esistono tra gli oggetti, i suoni e le persone, a dimostrazione del fatto che ogni elemento appartiene ad un sistema interconnesso in cui niente agisce indipendentemente e tutto è parte di una grande rete relazionale. Tematiche fondamentali esplorate dalla pratica artistica di Mohri sono infatti l’ambiente e la coesistenza sociale, intese come sfide globali della società di oggi.
L’esposizione è accompagnata da un ricco catalogo monografico che comprende un testo del critico d’arte Ryo Sawayama, un saggio del curatore Martin Clark, un contributo del curatore Diego Sileo, oltre ad una selezione di scritti della stessa Mohri, e un breve manga shoujo creato da Ran Kurumi che illustra il percorso artistico dell’artista.
La mostra “Entanglements” di Yuko Mohri è visitabile ad ingresso gratuito presso il Pirelli HangarBicocca di via Chiese 2, da giovedì a domenica, dalle ore 10.30 alle ore 20.30.

