giovedì, Novembre 27, 2025

Dieci anni di eccellenza scientifica…

…nel microbiota umano per Wellmicro® (Named Group)   

Wellmicro® (Named Group) celebra dieci anni di crescita scientifica e tecnologica confermandosi la prima e unica azienda italiana interamente dedicata all’analisi del microbioma umano, animale e ambientale.

Fondata nel 2015 come spin-off accademico dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna, Wellmicro® ha effettuato ad oggi oltre 50.000 analisi, supportando più di 500 professionisti tra clinici, biologi e ricercatori e ha partecipato a oltre 180 conferenze scientifiche, organizzando 60 corsi di formazione e 40 webinar. Oggi Wellmicro® dispone di un team di 10 ricercatori, 4 brevetti, 24 pubblicazioni scientifiche e una rete di 25 progetti di ricerca in collaborazione con università, enti istituzionali e multinazionali del settore Life Science. A guidarla, il biologo molecolare Andrea Castagnetti, che ha saputo coniugare rigore scientifico e visione imprenditoriale, portando un’idea nata nei laboratori universitari a diventare un punto di riferimento internazionale nella ricerca metagenomica.

“Oggi Wellmicro rappresenta con orgoglio un punto di riferimento nell’ambito del microbioma – afferma il Direttore Generale di Wellmicro® Andrea Castagnetti – essendo nel tempo divenuta partner strategico per enti di ricerca, cliniche, laboratori e industrie farmaceutiche. L’impegno costante nello sviluppo di tecnologie proprietarie e l’adozione delle metodiche più avanzate hanno reso Wellmicro® prima pioniera e poi protagonista della “Metagenomic Revolution”, anche oltre i confini nazionali”.

Dal 2021 Wellmicro® fa parte di Named Group  – il polo italiano della salute naturale – che in Emilia-Romagna vede la presenza di quattro aziende del gruppo – ovvero Wellmicro®, Farma-Derma, LIFe e INCO – il cui fatturato complessivo rappresenta il 45% circa del fatturato dell’intero Gruppo (circa 75 milioni degli oltre 170 milioni di fatturato consolidato del 2024).

Con l’ingresso in Named Group, attivo in 65 Paesi, Wellmicro® ha rafforzato la propria solidità industriale ed espansione internazionale, operando in Italia, Croazia e Spagna. Il legame con Bologna, tuttavia, resta al centro della sua identità: è qui che si trovano la sede principale e i laboratori di ricerca, immersi in un distretto biotecnologico che unisce università, istituti del CNR e startup d’avanguardia.

“A dieci anni dalla sua nascita, celebriamo una tappa importante per Wellmicro, eccellenza nell’ambito del microbioma e parte integrante del nostro gruppo, molto presente e attivo sul territorio dell’Emilia-Romagna – commenta Alessio Romitelli, CEO di Named Group. Con la sua innata vocazione alla ricerca, Wellmicro® arricchisce in modo significativo il percorso di Named Group, grazie alle competenze altamente specializzate che la contraddistinguono, verso un’offerta ancora più orientata a un benessere personalizzato per ogni età”.

In un momento in cui la scienza del microbioma muoveva i primi passi, Wellmicro® ha creduto nel potenziale del Next Generation Sequencing (NGS), tecnologia capace di leggere in tempi rapidi milioni di frammenti di DNA. Su questa base ha costruito un modello di analisi unico, sviluppando pipeline bioinformatiche proprietarie e metodi brevettati che hanno reso accessibile la complessità della microbiologia al mondo clinico e della ricerca applicata.

Il percorso di innovazione è costellato da tappe decisive: il primo test per microbiota intestinale brevettato nel 2016, il test vaginale nel 2023 e, infine, l’introduzione della metagenomica shotgun nel 2024, una rivoluzione che consente di analizzare simultaneamente il DNA di batteri, virus, funghi e parassiti, restituendo una mappa funzionale e tassonomica completa delle comunità microbiche.

Grazie all’integrazione tra metagenomica shotgun e intelligenza artificiale, Wellmicro® contribuisce allo sviluppo della medicina di precisione, individuando nuovi biomarcatori, probiotici di nuova generazione e strategie terapeutiche personalizzate. Le sue tecnologie sono oggi uno strumento concreto per migliorare la salute delle persone, degli animali e dell’ambiente. Dieci anni dopo la sua fondazione, Wellmicro® rappresenta un modello di eccellenza scientifica made in Bologna: una realtà che unisce ricerca, innovazione e territorio, proiettando la biotecnologia italiana nel futuro della medicina personalizzata.

Previous article

Related Articles

Ultimi Articoli