lunedì, Ottobre 6, 2025

A Palazzo Morando arriva la mostra “Fata Morgana: memorie dall’invisibile”

di G.P.

Da giovedì 9 ottobre e fino a domenica 30 novembre 2025, Palazzo Morando | Costume Moda Immagine ospiterà “Fata Morgana: memorie dall’invisibile”, una mostra ad ingresso gratuito dedicata al legame tra arte e soprannaturale.

Promossa dal Comune, ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi, e curata da Massimiliano Gioni, Daniel Birnbaum, e Marta Papini, la retrospettiva è stata appositamente pensata per gli spazi di Palazzo Morando, un tempo residenza della contessa Lydia Caprara di Montalba.

Nata ad Alessandria d’Egitto da una ricchissima famiglia di banchieri, la donna sposò giovanissima il conte Gian Giacomo Morando De’ Rizzoni Attendolo Bolognini e si trasferì a vivere con lui nel Palazzo di via Sant’Andrea 6, che avrebbe preso poi il suo nome.

Da sempre interessata al mondo dell’esoterismo, nel corso della propria vita, la Contessa raccolse numerosi testi dedicati all’alchimia, allo spiritismo e alle scienze occulte, oggi conservati nell’Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana.

La mostra – il cui titolo “Fata Morgana” si ispira al poema fantastico scritto da André Breton nel 1940 – vuole raccontare attraverso dipinti, fotografie, documenti, disegni e oggetti rituali il rapporto tra arte ed esoterismo.

Il percorso espositivo propone opere di figure storiche dell’Ottocento e Novecento come Georgiana Houghton, Emma Kunz, Linda Gazzera, Hélène Smith, Eusapia Palladino, Carol Rama, Man Ray, Pierre Klossowski, Victorien Sardou, Augustine Lesage, Annie Besant e Wilhelmine Assmann, posti in dialogo con artisti contemporanei come Judy Chicago, Kerstin Brätsch, Marianna Simnett, Andra Ursuţa, Diego Marcon e Chiara Fumai.

Particolare spazio e rilievo sarà dato ai lavori della pittrice svedese, pioniera dell’astrattismo e vicina alle idee teosofiche, Hilma af Klint, con un nucleo di 16 tele. In mostra non mancheranno anche diversi preziosi libri esoterici provenienti dalla biblioteca personale della Contessa Morando.

La mostra “Fata Morgana: memorie dall’invisibile” sarà aperta ad ingresso gratuito presso Palazzo Morando | Costume Moda Immagine da martedì a domenica, dalle ore 10 alle ore 19.

Related Articles

Ultimi Articoli