lunedì, Ottobre 13, 2025

A Palazzo Reale “Art From Inside”, la mostra immersiva sulla vita segreta delle opere d’arte

di G.P.

Fino a martedì 6 gennaio 2026 le prestigiose sale di Palazzo Reale ospiteranno “Art From Inside. Capolavori svelati tra arte e scienze”, la mostra multidisciplinare ad ingresso gratuito che, coniugando arte, ricerca e alta divulgazione, rivela ciò che si cela dietro ad un’opera d’arte.

Promossa dal Comune, prodotta da Palazzo Reale, ideata e realizzata da Fondazione Bracco, in collaborazione con 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, con l’allestimento di Dotdotdot, l’esposizione si avvale della consulenza scientifica del team coordinato dalla Professoressa Ordinaria di Fisica Applicata presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca Isabella Castiglioni, e dallo storico dell’arte Stefano Zuffi.

Attraverso riproduzioni in scala 1:1 e alcune delle più avanzate tecniche diagnostiche derivate dalla medicina, come scansioni a raggi X, infrarossi, ultravioletti, imaging iperspettrale e spettroscopia, la mostra analizza 8 opere d’arte realizzate tra il Quattrocento e Settecento, svelandone gli strati nascosti e portando alla luce il processo creativo degli artisti.

In particolare, l’esposizione si concentra su alcuni quadri di Piero della Francesca, Beato Angelico, Giovanni Antonio Boltraffio, Piero del Pollaiolo, Caravaggio, Giovanna Garzoni, e un violino del liutaio cremonese Lorenzo Storioni, scandagliandone la “vita segreta”, rivelandone così dettagli ed elementi invisibili all’occhio umano come disegni preparatori, pentimenti, variazioni compositive, cambi di committenza e stratificazioni di tecniche differenti.

La mostra è accompagnata da una serie di attività didattiche parallele – anch’esse gratuite previa prenotazione online – come il laboratorio “Materiali e Misteri. Sotto la superficie“, rivolto ai bambini tra i 6 e gli 11 anni e alle loro famiglie, previsto per domenica 19 ottobre, 9 e 23 novembre, e 14 dicembre 2025 alle ore 15.

La mostra “Art From Inside. Capolavori svelati tra arte e scienze” è aperta ad ingresso libero e gratuito presso le sale di Palazzo Reale da martedì a domenica, dalle ore 10 alle ore 19.30.

Related Articles

Ultimi Articoli