lunedì, Giugno 24, 2024
spot_img

“Wired Next Fest”: torna il festival dell’innovazione e della tecnologia

di G.P.

Oggi sabato 15 e domani domenica 16 giugno 2024 ritorna per la sua undicesima edizione, “Wired Next Fest“, il più importante festival italiano dedicato a innovazione, cultura, tecnologia e scienza.

Realizzato da Wired, con il patrocinio del Comune, in collaborazione con Audi, e con la partnership scientifica del Politecnico di Milano, l’edizione di quest’anno di “Wired Next Fest” si tiene al Castello Sforzesco e propone oltre 70 eventi tra talk, workshop, incontri, masterclass e laboratori, tutti ad ingresso gratuito previa registrazione sul sito.

Il tema dell’edizione 2024 è “Essenziale“, un concetto da riscoprire e da prendere come riferimento per ridefinire il rapporto tra uomo e tecnologia e per costruire un modello di crescita e sviluppo più sostenibile per tutti.

Più di 100 gli ospiti presenti tra cui scienziati, imprenditori, economisti, politici, intellettuali e artisti, italiani e internazionali, che discuteranno di tecnologie digitali e di come esse, e in particolare l’intelligenza artificiale, influenzino la vita della comunità globale.

Tra questi: Stella Assange, legale e moglie del fondatore di Wikileaks Julian Assange; Cédric O, co-fondatore di Mistral, la più importante azienda europea di intelligenza artificiale; la vicedirettrice dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale Nunzia Ciardi; l’europarlamentare Brando Benifei, relatore dell’AI Act, la legge europea sull’intelligenza artificiale; la filosofa Mariarosa Taddeo, professoressa di Digital Ethics and Defence Technologies all’Università di Oxford.

E ancora: l’attivista iraniano Taghi Rahmani, marito del premio Nobel per la Pace Narges Mohammadi; la giornalista, documentarista e inviata di guerra Francesca Mannocchi; la scrittrice Pegah Moshir Pour, autrice di “La notte sopra Teheran“, romanzo che racconta la condizione della donna in Iran; la giornalista e attivista afghana che si è rifugiata in Italia Fatima Haidari.

Largo spazio anche alla comicità e alla satira sociale con Max Angioni, la Gialappa’s Band, Rocco Tanica e Sabina Guzzanti, e alla musica con il rapper Ghemon, la cantautrice Ditonellapiaga, il supergruppo I Hate My Village, e il cantautore e chitarrista Alex Britti.

Inoltre oggi e domani, a partire dalla 19.30 e fino all’1, nel Cortile delle Armi del Castello, da non perdere l’appuntamento con i DJ Set di Crookers ed Estremo, a cura di Piano B e APE.

Ricordiamo che tutti gli appuntamenti di “Wired Next Fest” sono ad ingresso gratuito previa registrazione e fino ad esaurimento posti; per consultare il programma completo vi rimandiamo al sito ufficiale della manifestazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi Articoli