domenica, Ottobre 5, 2025

“Tutto il bello del cinema”: proiezioni gratuite al Castello Sforzesco

di G.P.

Da domenica 3 e fino a mercoledì 27 agosto 2025, Cineteca Milano presenta “Tutto il bello del cinema”, la rassegna cinematografica all’aperto presso il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, con 25 film fruibili ad ingresso gratuito previa prenotazione sul sito.

Realizzata grazie al sostegno del Comune, del Ministero della Cultura, di Fondazione AEM e di Fondazione Banca Popolare di Milano, l’iniziativa si svolge nell’ambito del palinsesto culturale di “Estate al Castello“.

Per 25 giorni, ogni sera alle ore 21, verranno trasmessi 25 film, tra cult imperdibili, grandi classici e pellicole moderne che si sono già guadagnate un posto d’onore nel cuore degli spettatori. In caso di pioggia, l’appuntamento è solamente spostato di qualche ora, alle 22.30 presso il cinema Arlecchino di via San Pietro all’Orto.

Ogni proiezione sarà preceduta da un’introduzione curata degli esperti di Cineteca Milano, che presenteranno la pellicola, approfondendone gli aspetti più interessanti. Ricordiamo inoltre che, chi parteciperà a tutte le 25 proiezioni, completando così la tessera fedeltà “Il cinema è un gioco“, riceverà un coupon per vedere gratuitamente 5 film in autunno al cinema Arlecchino.

Di seguito la lista dei 25 film in programma:

Domenica 3 agosto 2025: Milano Calibro 9 (regia di Fernando Di Leo, 1972)
Lunedì 4 agosto 2025: Sapore di Mare (regia di Carlo Vanzina, 1983)
Martedì 5 agosto 2025: Velluto Blu (regia di David Lynch, 1986)
Mercoledì 6 agosto 2025: Casper (regia di Brad Silberling, 1995)
Giovedì 7 agosto 2025: Perfect Days (regia di Wim Wenders, 2023)
Venerdì 8 agosto 2025: Vacanze Romane (regia di William Wyler, 1953)
Sabato 9 agosto 2025: Dirty Dancing (regia di Emile Ardolino, 1987)
Domenica 10 agosto 2025: The Hateful Eight (regia di Quentin Tarantino, 2015)
Lunedì 11 agosto 2025: Mediterraneo (regia di Gabriele Salvatores, 1991)
Martedì 12 agosto 2025: Fight Club (regia di David Fincher, 1999)
Mercoledì 13 agosto 2025: Nosferatu (regia di Robert Eggers, 2024)
Giovedì 14 agosto 2025: Harry, ti presento Sally… (regia di Rob Reiner, 1989)
Venerdì 15 agosto 2025: Mamma Mia! (regia di Phyllida Lloyd, 2008)
Sabato 16 agosto 2025: L’odio (regia di Mathieu Kassovitz, 1995)
Domenica 17 agosto 2025: Fargo (regia di Joel & Ethan Coen, 1996)
Lunedì 18 agosto 2025: Il sorpasso (regia di Dino Risi, 1962)
Martedì 19 agosto 2025: Otto e mezzo (regia di Federico Fellini, 1963)
Mercoledì 20 agosto 2025: Il castello errante di Howl (regia di Hayao Miyazaki, 2004)
Giovedì 21 agosto 2025: Il favoloso mondo di Amelie (regia di Jean-Pierre Jeunet, 2001)
Venerdì 22 agosto 2025: La La Land (regia di Damien Chazelle, 2016)
Sabato 23 agosto 2025: Revenant (regia di Alejandro González Iñárritu, 2015)
Domenica 24agosto 2025: Snowpiercer (regia di Bong Joon-Ho, 2013)
Lunedì 25 agosto 2025: Cantando sotto la pioggia (regia di Gene Kelly e Stanley Donen, 1952)
Martedì 26 agosto 2025: Edward Mani di Forbice (regia di Tim Burton, 1990)
Mercoledì 27 agosto 2025: La febbre dell’oro (regia di Charlie Chaplin, 1925)

Related Articles

Ultimi Articoli