di Antonio Barbalinardo
Nella serata di venerdì 10 febbraio scorso presso Palazzo Liberty, nella storica sede del Circolo Filologico Milanese di via Clerici 10 a...
di Ida Ciaralli
Il Parlamento europeo ha votato la totale abolizione delle tariffe roaming per l'utilizzo dei telefoni cellulari nell'UE a partire dal 15...
di Stefania Bortolotti
Sono chiamati tumori rari, ma complessivamente rappresentano oltre il 20% di tutti i nuovi casi di tumore, con circa 85.000 diagnosi l’anno....
di Remo Righi
Abbiamo paura dei terroristi. Temiamo che arrivino a casa nostra. E’ giusto, quindi, intervenire in anticipo per prevenirne l’ingresso nel nostro Paese....
di Ida Ciaralli
I cittadini europei devono spesso fare scelte difficili in diversi ambiti sociali e hanno spesso necessità di conoscere come partecipare alle decisioni...
di Ida Ciaralli
In occasione del 20 marzo, giornata mondiale della felicità, Eurostat ha pubblicato un sondaggio condotto nel 2013 sulla percezione di gradimento dei...
di Ida Ciaralli
Connettività, competenze internet, utilizzo attività online, sviluppo digitale delle tecnologie e dei servizi pubblici: questi gli aspetti presi in esame da uno...
di Ida Ciaralli
Fino al 28 febbraio 2015 le città europee avranno l’opportunità di candidarsi per diventare Capitale europea della Gioventù 2018.
La città scelta organizzerà eventi...