sabato, Ottobre 4, 2025

Quando la pelle è al centro, o quasi, dei consumi

Una premessa, poi quasi avveratasi, mette davanti ad ogni genere d’impiego nel settore dell’abbigliamento, un consumo quasi permeato di magia: l’impiego della pelle. Alcune Case si sono trovate al centro con la possibilità di fornire capi e accessori, tra cui anche stivali e borse. Ma questo mondo ha fatto conoscere che la creatività ha un unico modo d’esprimersi ossia trasformare l’impiego del quotidiano, con tutte le sue accezioni, in un lusso che tutte le indossatrici desiderano.

Si, perché la pelle, grazie alle sue potenziali strutture, riesce a mettere a posto le spalle, ad accentuare la vita e a rendere maggiormente seducenti gli spacchi delle gonne. I colori che vanno per la maggiore ? Si appellano al grigio, ma anche al marrone chiaro, al blu scuro e al nero.

E in questo gioco di abbinamento dei colori che il marketing sa costruire a meraviglia, non dimentichiamo i produttori dell’estremo oriente, i giapponesi per esempio, ma anche Singapore, almeno in parte. Solo loro sanno mettere a punto lembi di pelle che sono in grado di ricadere sotto un “peso” che mette in evidenza un’armonia applicativa quasi impalpabile.

Le creazioni così realizzate risultano essere surreali e quasi poetiche, che riescono persino ad intrecciarsi con la geometria, fornendo cerchi e angoli dalle mille caratteristiche. Insomma, non si pensa tanto al vestire quanto a creare forme d’abbigliamento che soltanto la pelle, con la sua leggerezza, riesce persino a stupire.

Ma le collezioni, va senz’altro riconosciuto, non premiano soltanto chi lavora in estremo oriente: per esempio va riconosciuto anche il merito di Londra ove due stili, originati da una coppia, sanno fondersi in completi ove l’allestimento risulta anche effettuato grazie a resine speciali o a tessuti particolari.

Qui le collezioni, per far fronte a qualche prevista marcia indietro del mercato, mettono pure in mostra tailleur maschili con abiti-vestaglia. Ma la pelle viene sempre e comunque lodata, sia per la sua leggerezza e per la straordinaria eleganza.

Related Articles

Ultimi Articoli