mercoledì, Febbraio 5, 2025

La Triennale celebra il talento di Giovanni Gastel con due mostre

di G.P.

Fino al 13 marzo 2022 la Triennale di Viale Alemagna omaggia il fotografo milanese Giovanni Gastel – scomparso lo scorso inverno a soli 65 anni per complicanze dovute al Covid – con la mostra “The People I Like“.

Prodotta da Image Service, in collaborazione con il MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo di Roma, e con la curatela di Uberto Frigerio e l’allestimento di Lissoni Associati, “The People I Like” mette in mostra oltre 200 ritratti in grande formato (130×90 centimetri), la maggior parte dei quali realizzati in bianco e nero.

Tra i personaggi immortalati da Gastel nel corso della sua carriera quarantennale uomini e donne del mondo dell’arte, dello spettacolo, della moda, della musica, della politica e della cultura, come: Barack Obama, Tiziano Ferro, Fiorello, Vasco Rossi, Zucchero, Roberto Bolle, Bebe Vio, Bianca Balti, Franca Sozzani, Miriam Leone, Carolina Crescentini, e Monica Bellucci.

Giovanni Gastel – Ritratto di Barack Obama

Nella parte finale del percorso si potranno trovare anche 80 immagini della serie “colli alti neri”, in cui i soggetti vengono fotografati con indosso delle caratteristiche maglie dolcevita nere a collo alto, e che Gastel considerava alla stregua di «ritratti ai margini della spiritualità dell’anima».

Contestualmente a “The People I Like”, la Triennale ospita anche una seconda esposizione, più piccola, intitolata “I Gioielli della Fantasia“, e realizzata in collaborazione con il MUFOCO – Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo.

Giovanni Gastel – I gioielli della fantasia, 1991

La mostra “I Gioielli della Fantasia” si compone di 20 fotografie Polaroid in formato 20×25 centimetri, facenti parte di un più ampio progetto commissionato nel 1991 a Giovanni Gastel dalla Daniel Swarowsky Corporation per una mostra di gioielli e per un libro fotografico, e che sono state donate a Regione Lombardia da Lanfranco Colombo.

Entrambe le mostre “The People I Like” e “I Gioielli della Fantasia” sono visitabili presso la Triennale di Viale Alemagna 6, da martedì a domenica, dalle 11 alle 20, con ultimo ingresso alle 19; prezzo del biglietto 8€. Ricordiamo che l’accesso in Triennale è consentito solo se in possesso di Super Green Pass valido e che per tutta la permanenza nelle sale è obbligatorio indossare una mascherina FFP2.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi Articoli