IL MERCOLEDì NEL CONDOMINIO – Le anticipazioni di mercoledì 13 agosto
- Via l’amministratore irreperibile che non ritira gli atti del condominio
- Di Giovanni Iaria
- Il mancato ritiro delle notifiche degli atti giudiziari indirizzati al condominio e la mancata risposta alle richieste da parte dei condòmini di visionare i documenti relativi alla gestione dell’ente, costituiscono, di per sé, gravi irregolarità che legittimano la revoca giudiziale dell’amministratore.
- La ritardata approvazione del rendiconto non integra un’automatica ragione di revoca
- Di Nicola A. Maggio
- Si conferma l’orientamento giurisprudenziale che afferma la necessità di valutazioni concrete da parte del giudice, incentrate sulla concreta cattiva gestione e sulla rottura del vincolo fiduciario tra professionista e condòmini, e non su meri rilievi formali.
- Va allegato il rendiconto quando si convoca l’assemblea per approvarlo
- Di Giuseppe Marando
Non significa tutta la mole dei documenti contabili (con relative fatture) ma una sintesi organica: il riepilogo finanziario di tutte le spese comuni suddivise per categorie (e di quelle personali addebitabili ai singoli condòmini), le eventuali morosità, il preventivo di spese per l’anno a venire, lo stato di ripartizione e la nota sintetica esplicativa patrimoniale.