venerdì, Ottobre 3, 2025

I Dik Dik e Lucio Battisti in un libro di Pietruccio Montalbetti

Il libro di Pietruccio Montalbetti, storico chitarrista dei Dik Dik, è un viaggio emozionante nella storia della musica italiana, che intreccia le vicende del suo leggendario gruppo con l’indimenticabile amicizia con Lucio Battisti. Con una prefazione di Marco Buticchi, questo racconto si legge come una sincera e coinvolgente confessione, capace di riportarci ai giorni in cui queste “canzonette” erano l’eco di sogni, ribellioni e passioni generazionali.

Montalbetti ci offre uno sguardo diretto e personale: dall’inizio incerto tra speranze e difficoltà, fino al successo che dura ancora oggi. Racconta non solo la sua carriera, ma anche aneddoti curiosi – come la storia che sta dietro il suo iconico cappello texano e i pantaloni di pelle, o il foulard che spesso avvolgeva il collo di Battisti – rivelando attraverso ricordi inediti un Lucio più umano, timido e sensibile, così diverso dall’immagine spesso costruita dai media.

Attraverso queste pagine, seguiamo le avventure di Pietruccio, tra tour in terre lontane come Cuba e il Cile di Pinochet, e scopriamo un uomo che ha mantenuto uno stile di vita equilibrato e sano, diverso da quello di molte star, e fedele a un motto di vita semplice e profondo: “Voglio invecchiare bene!”. Oggi, a 84 anni, il suo passato e le sue canzoni restano un patrimonio di emozioni e ricordi condivisi e continuano a farci sognare.

“Sognando la California”, “Il vento”, “L’isola di Wight” non sono solo successi: sono inni che raccontano un’epoca di fermento, ideali e speranze, anni che hanno trasformato la musica in una colonna sonora di vita e sentimenti. Come ricorda Buticchi, i Dik Dik hanno fatto da colonna sonora a una generazione intera, quella che ha amato, lottato e sognato.

Insomma, un libro che rende omaggio a un tempo e a un’amicizia straordinaria, dove la musica non è mai “solo canzonette”, ma la voce vibrante di un’epoca che ancora risuona dentro ognuno di noi.

“Storia di due amici e dei Dik Dik” Edizioni Minerva, 240 pp + Cop. cartonata con sovraccoperta, 19 euro

Related Articles

Ultimi Articoli