di G.P.
Fino a domenica 27 aprile 2025, le sale del Museo di Storia Naturale ospiteranno in anteprima mondiale “BREATHTAKING“, l’installazione artistica ideata dal fotografo romano di fama internazionale Fabrizio Ferri, per sensibilizzare il pubblico sulla tematica della crisi ambientale e dell’inquinamento degli oceani.
Promossa dal Comune e prodotta da Geraldina Polverelli Ferri e dal Museo di Storia Naturale, insieme a Nobile Agency, “BREATHTAKING” è realizzata in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, e grazie al sostegno di Credem Euromobiliare Private Banking, e al contributo di Crivelli Gioielli.
L’installazione consiste in 12 fotografie di celebri attori, modelle e artisti della scena internazionale – Helena Christensen, Misty Copeland, Willem Dafoe, Charlotte Gainsbourg, Gala Gonzalez, Julianne Moore, Bridget Moynahan, Carolyn Murphy, Isabella Rossellini, Susan Sarandon, e Naomi Watts – ritratti come se fossero intrappolati e soffocati dalla plastica.

Ogni stampa – in grande formato e a colori – è fissata ad una parete nera con 2 chiodi di ferro battuto forgiati a mano, mentre al centro della sala è collocata una bara in vetro trasparente riempita per metà d’acqua marina, simbolo della fragilità degli ecosistemi acquatici e della vita stessa degli esseri umani, minacciata dall’inquinamento.
Il percorso immersivo della mostra è arricchito dai contenuti scientifici della ricerca “Plasticalling”, curata dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, che – attraverso dati, studi e testimonianze – denuncia l’impatto devastante delle plastiche e delle microplastiche sulla salute dell’ambiente e dell’uomo e incoraggia all’azione e alla salvaguardia del pianeta promuovendo la sostenibilità ecologica.
La mostra “BREATHTAKING” è visitabile presso il Museo di Storia Naturale di Corso Venezia 55, da martedì a domenica, dalle ore 10 alle ore 17.30. Prezzo del biglietto incluso nell’ingresso al museo: 5€ intero e 3€ ridotto per giovani sotto i 26 anni e anziani sopra i 65 anni.