di Carlo Radollovich
La cosiddetta LEZ (Low emission zone, ovvero "area a bassa emissione di inquinamento"), farà le prime "vittime" il prossimo gennaio poiché sarà...
di G.P.
Sono aperte fino a lunedì 13 febbraio le iscrizioni all'edizione 2017 di "Siamo Nati per Camminare", il progetto di mobilità sostenibile promosso e...
di Carlo Radollovich
La soglia massima dei 50 microgrammi per metro cubo continua purtroppo ad essere superata nella nostra città. Addirittura sono stati raggiunti i...
di G.P.
L'associazione di volontariato Retake Milano, insieme alla piattaforma di crowfunding PlanBee ed Enel Energia, in collaborazione con il Comune, hanno lanciato "Bosco Invisibile",...
di Carlo Radollovich
Su “ilMirino” del 10 ottobre scrivevamo tra l’altro che la qualità dell’aria milanese, con l’avvicinarsi della brutta stagione, sarebbe senz’altro peggiorata.
Ora, anche...
di Carlo Radollovich
Il blocco della circolazione per mezzi privati, lanciato nella nostra città per combattere tra l'altro le polveri sottili, viene applicato soltanto da...
di Carlo Radollovich
Sarà soltanto nebbia? Oppure, più verosimilmente, si tratterà di smog ricco di impurità? Milano è assediata, da giorni, da un’atmosfera contaminante che...
di Carlo Radollovich
L’inquinamento atmosferico costituisce da sempre un grave problema che coinvolge soprattutto i grandi agglomerati urbani e occorre pertanto che ogni nazione aumenti...