venerdì, Ottobre 3, 2025

Verde e sostenibilità: aprono nuove aree green e stazioni BiciPark in città

di G.P.

Sono finalmente terminati gli interventi di riqualificazione dell’ex parcheggio tra via Guglielmo Pepe e via Pietro Borsieri, nel quartiere Isola, trasformato da area grigia cementificata in uno spazio di 1.300 mq di area verde e fitness con attrezzature sportive inclusive, un campetto da basket, e un tavolo da ping-pong.

Attuati dal Comune grazie ad una sponsorizzazione tecnica di Visa e affidati all’agenzia Affari Pubblici, i lavori hanno permesso di realizzare un’area depavimentata e de-impermeabilizzata, a forte valore ecologico e ambientale, con l’introduzione di un suolo drenante e la messa a dimora di oltre 14 specie arbustive, tra cui 11 alberi di melo, 3 di gingko biloba, e centinaia di piante e fiori come narciso, osmanto, sarcococca, liriope muscari, penniseto e rudbeckia.

L’area fitness è dotata di attrezzature professionali accessibili da tutti, anche da persone con disabilità motorie: è presente una cyclette per l’allenamento delle braccia, una per le gambe, e una panca professionale per l’allenamento della schiena.

Lo spazio – interamente illuminato tramite un sistema a LED a basso consumo energetico – è privo di barriere architettoniche ed è dotato di comunicazioni in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), simboli visivi, e traduzioni in LIS (Linguaggio Italiano dei Segni), e comprende anche una mappa tattile in Braille per l’orientamento di persone cieche o ipovedenti.

Tutta l’area è decorata da un murale di 11×3 metri a tema sportivo, firmato dalla giovane street artist Camilla Ginesi e realizzato con pittura fotocatalitica che contribuisce a ridurre l’inquinamento atmosferico.

In questi ultimi giorni sono state inaugurate al pubblico anche 6 nuove velostazioni BiciPark che si vanno ad aggiungere alle 3 già attive in Piazza Cordusio, ad Abbiategrasso e a Comasina. Le nuove strutture saranno gestite da Weelo, azienda che si occupa di soluzioni per la mobilità sostenibile, e si trovano in punti strategici della città: Bignami, Bisceglie, Centrale, Maciachini, Molino Dorino, e Romolo.

Ogni stazione può ospitare fino a 150 biciclette, con stalli distribuiti su due livelli, aree di ricarica per biciclette elettriche, e postazioni Bike Lab per la manutenzione ordinaria del mezzo. Tutti i BiciPark sono videosorvegliati 24/7 e sono aperti dalle 5.30 del mattino fino all’1.30 di notte.

Per usufruire del servizio basta scaricare l’app Weelo, registrarsi, accedere e scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Gli utenti occasionali hanno a disposizione 2 ore gratis ogni giorno per le soste brevi e possono utilizzare tariffe giornaliere flessibili; mentre gli utenti abituali possono contare su abbonamenti settimanali, mensili e annuali a prezzi vantaggiosi (in media meno di 30 centesimi al giorno).

Inoltre, fino al 31 dicembre 2025 è possibile richiedere un abbonamento speciale “Week For MI”, che dà diritto ad una settimana di utilizzo gratuito del parcheggio biciclette.

Related Articles

Ultimi Articoli