venerdì, Ottobre 3, 2025

“Etruschi del Novecento”: la mostra alla Fondazione Rovati

di G.P.

Fino a domenica 3 agosto 2025, le sale della Fondazione Luigi Rovati di Corso Venezia 52 ospiteranno la mostra “Etruschi del Novecento”, che mette in relazione reperti dell’antica civiltà etrusca con l’arte visiva del secolo scorso.

Realizzata dalla Fondazione Rovati in collaborazione con il MART – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, la mostra è curata da Lucia Mannini, Anna Mazzanti, Giulio Paolucci, e Alessandra Tiddia.

Il percorso espositivo presenta grandi capolavori dell’arte moderna e contemporanea provenienti da prestiti museali, posti in dialogo con manufatti e reperti antichi come vasi, askoi, ciste, canopi, urne cinerarie, ma anche volumi d’arte, riviste, fotografie, opere grafiche e manifesti dedicati alla cultura etrusca.

Tra gli artisti in esposizione si possono ammirare: Arturo Martini, Marino Marini, Massimo Campigli, Gino Severini, Libero Andreotti, Antoine Bourdelle, Alfred Auguste Janniot, André Derain, Mirko Basaldella, Fausto Melotti, Gio Ponti, Francesco Romanelli, Alighiero Boetti, Alberto Giacometti e Mario Schifano.

Si tratta per lo più di lavori ispirati all’arte etrusca e realizzati con tecniche e materiali tipici di quella civiltà, come la terracotta dipinta, i metalli, la pittura parietale e vascolare, e il bucchero, ovvero la tradizionale ceramica nera utilizzata dagli Etruschi per realizzare i vasi.

La mostra prosegue anche oltre le sale della Fondazione Rovati e in particolare presso Villa Necchi Campiglio, che ospita “L’amante morta” di Arturo Martini (1921-22), e il Museo del Novecento, dove si può ammirare “Il Popolo” di Mario Marini (1929).

La mostra “Etruschi del Novecento” è aperta presso Fondazione Luigi Rovati da mercoledì a domenica, dalle ore 10 alle ore 20. Prezzo incluso nel biglietto d’ingresso: intero 16€, ridotto 12€ per giovani fino a 26 anni e anziani sopra i 65 anni, ridotto speciale 8€ per ragazzi dagli 11 ai 18 anni, e gratis per bambini fino a 10 anni.

Related Articles

Ultimi Articoli