venerdì, Ottobre 3, 2025

“Milano Aiuta Estate”: assistenza e attività ricreative per anziani

di G.P.

Per tutto il mese di luglio e quello di agosto sarà attivo “Milano Aiuta Estate“, il piano del Comune che garantisce assistenza domiciliare, attività ricreative e opportunità di socializzazione a persone anziane o fragili che trascorrono l’estate sole in città.

Il piano “Milano Aiuta Estate” offre informazioni e orientamento sui servizi del territorio, assistenza domiciliare, consegna dei pasti a domicilio, sostegno relazionale telefonico, e supporto per l’igiene personale e della casa.

Per richiedere il servizio è sufficiente contattare l’infoline 02.02.02 del Comune, da lunedì a sabato, dalle ore 8 alle ore 18: gli operatori sociali professionali valuteranno le richieste pervenute sulla base del bisogno e della condizione socio-assistenziale del richiedente, e procederanno all’attivazione del servizio più adeguato alle circostanze entro le successive 48-72 ore.

Ricordiamo che il servizio può essere richiesto anche da familiari, parenti, vicini di casa e conoscenti di persone con disabilità e anziane, potenzialmente in difficoltà. Il Comune già monitora circa 850 casi segnalati dai servizi sanitari di persone vulnerabili che, in caso di ondate di calore eccessive, verranno contattate per sincerarsi delle loro condizioni.

Il programma degli eventi culturali di “Milano Aiuta Estate”

Oltre all’assistenza, “Milano Aiuta Estate” propone anche un palinsesto di attività ricreative e percorsi culturali rivolti ad anziani sopra i 65 anni – disponibile previa prenotazione via mail – che avranno luogo in diversi musei della città come MUDEC, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Storia Naturale, Museo del Risorgimento, Casa della Memoria, Palazzo Morando, Fabbrica del Vapore, e Casa Museo Boschi di Stefano.

Infine, per tutta l’estate rimarranno aperte anche le Case di Quartiere, spazi di socializzazione diffusi in tutti i Municipi della città, dove si possono svolgere diversi tipi di attività, tra le quali: sessioni di ballo, ginnastica dolce, tai chi, tornei di bocce, scacchi, partite a carte, tombolate, decoupage, yoga, pilates, sedute di lettura condivisa, corsi di cucito, laboratori d’arte, passeggiate e visite guidate.

Related Articles

Ultimi Articoli