di G.P.
Come ogni anno ritorna “Estate al Castello“, la rassegna culturale estiva giunta alla sua 13° edizione, con oltre 70 appuntamenti tra concerti dal vivo, teatro, talk, proiezioni cinematografiche, spettacoli di danza e balletto, molti dei quali proposti ad ingresso gratuito o a prezzo calmierato.
Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune, con il supporto di Prima, e con la direzione artistica di Federico Russo, la manifestazione si terrà come sempre nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco che quest’anno potrà ospitare fino a 2.300 posti.
Tra gli artisti musicali italiani che prenderanno parte ad “Estate al Castello” ci saranno: Alice, Almamegretta, Stefano Bollani, Paolo Buonvino, Anna Castiglia, Chiello, Dente, Niccolò Fabi, Eugenio Finardi, Max Gazzé, Cristiano Godano, Meg, Nada, Offlaga Disco Pax, Daniele Silvestri, Samuel, e 99 Posse. Non mancheranno anche ospiti internazionali come: l’iconica band goth rock The Sisters of Mercy, il cantautore statunitense Andrew Bird, il musicista d’elettronica Trentemøller, e il cantautore inglese Benjamin Clementine.
Inoltre, dal 1° al 29 agosto 2025, Cineteca Milano presenterà 25 serate di cinema all’aperto con proiezioni in pellicola 35mm e digitale: dai grandi classici reastaurati ai film cult, fino alle pellicole rare, e ogni proiezione sarà accompagnata da dibattiti, giochi e attività speciali che coinvolgeranno il pubblico.
“Estate al Castello” si chiuderà ufficialmente mercoledì 17 settembre 2025 con “Today at Apple”, la tradizionale performance di artisti e artiste emergenti di spicco del panorama musicale italiano, che animeranno l’anfiteatro dell’Apple Store di Piazza Liberty con i loro live set.
Per consultare il ricco programma dell’edizione 2025 di “Estate al Castello” e conoscere i prezzi di tutti gli eventi, vi rimandiamo al sito ufficiale dell’iniziativa.