di G.P.
Fino a domenica 29 giugno 2025 le sale del MUDEC – Museo delle Culture ospitano la mostra “Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion”, il primo progetto di murales artistici commissionato in un museo pubblico italiano.
Promossa e prodotta dal Comune e da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, con il supporto degli sponsor Turisanda1924, Alpitour World, e Ford, e con la partnership di Gruppo Boero, la mostra è curata da Alice Cosmai, responsabile dell’Ufficio “Arte nello Spazio Pubblico” del Comune, e con la collaborazione scientifica di Silvia Bignami.
L’esposizione – posta in dialogo complementare con la mostra “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore” – propone opere inedite e site-specific, realizzate appositamente per l’evento da 10 artisti di street art della scena nazionale e internazionale: Luca Barcellona, Zoer, Capo.Bianco, Hitnes, Mazatl, Neethi, Cinta Vidal, Agus Rucula, Aya Tarek e Mohammed L’Ghacham.
Tutti i lavori hanno come tema comune il “viaggio”, di volta in volta interpretato in base allo stile e alla visione personale dell’artista: dal tratto calligrafico alla pennellata vibrante, dall’incisione alla grafica, dalla tape art alla pittura classica.
Grazie ad una serie di video backstage, il pubblico ha anche la possibilità di approfondire l’opera di ciascun artista e il processo creativo dietro ad essa.
La mostra “Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion” è visitabile presso il MUDEC – Museo delle Culture di via Tortona 56, tutti i giorni, lunedì dalle ore 14.30 alle ore 19.30, martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle ore 10.30 alle ore 19.30, giovedì dalle ore 10.30 alle ore 22.30. Prezzo del biglietto: intero 14€, ridotto 12€ per giovani fino a 26 anni e anziani sopra i 65 anni.