mercoledì, Febbraio 5, 2025

Vecchia leggenda su cani e gatti

Se escludiamo eccezioni abbastanza rare, da sempre questi animali sono in guerra tra loro. Ma una novella longobarda, risalente al VI secolo, ci racconta che, nella notte dei tempi, cani e gatti vivevano assieme in modo più che amichevole. Infatti, i cani invitavano i gatti nelle loro cucce offrendo bocconi assai graditi e questi ultimi, a loro volta, contraccambiavano l’invito offrendo cibi di prima scelta.

Ma era destino che questi armoniosi rapporti non potessero durare a lungo poiché i gatti percepivano che il loro lavoro, nel catturare prede per gli amici cani, si presentava sempre davvero estenuante. Anche perché, considerata la loro mole, essi si pappavano in men che non si dica tutto quanto veniva offerto e, qualche volta, si divoravano pure i pasti destinati ai gatti.

Ma il più saggio dei felini, stanco di queste sconsiderate e abbondanti mangiate, propose un giorno di “apparecchiare la tavola” nella parte alta della cascina, per raggiungere la quale si era obbligati a utilizzare la scala a pioli, che avrebbe messo i grossi cani in grave difficoltà. Dopo l’invito, i cani si precipitarono nella cascina, ma non riuscirono a raggiungere i gatti perché impossibilitati a montare sui gradini di tale scala.

Educatamente i cani si ritirarono in buon ordine dicendo una bugia e cioè che alcuni pezzi di carne, addentati poco prima, avevano tolto loro completamente l’appetito. Ma da quel momento, dopo essersi confrontati tutti assieme, i cani covarono un pesante risentimento nei confronti dei felini, tanto da odiarli vivamente in cuor loro, senza rinunciare a possibili aggressioni.

E infatti, dopo questo stato di cose, decisamente cattive, si assistette ad una caccia furibonda nei confronti dei gatti, a volte quasi spietata e soprattutto senza fine…

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi Articoli