L’Azienda svedese Nordberg Medical pioniera nella medicina rigenerativa presenta un biorigeneratore di ultima generazione
La medicina estetica rigenerativa è un campo in rapida evoluzione che unisce l’innovazione scientifica con il desiderio crescente di risultati naturali e duraturi.
“Oggi siamo testimoni di un cambiamento profondo nel mondo della medicina estetica, un paradigm shift che segna il passaggio da un approccio puramente correttivo a una visione rigenerativa della qualità della pelle” afferma la Dottoressa Chantal Sciuto, dermatologa di fama internazionale e Key Opinion Leader Nordberg Medical.
I trattamenti che stimolano la rigenerazione del collagene rappresentano la frontiera avanzata della medicina estetica rigenerativa contemporanea e del futuro. Non si tratta più soltanto di “correggere” i segni del tempo attraverso il ripristino immediato dei volumi o la cancellazione delle imperfezioni, ma di agire in modo mirato sulle cause stesse dell’aging cutaneo.
Tra le novità più promettenti in questo settore, emerge l’acido polilattico con tecnologia microsferica di Nordberg Medical, che sta ridefinendo il panorama dei trattamenti del viso legati al trascorrere del tempo, come la perdita di volume, la qualità e l’aging della pelle. “Questo prodotto rappresenta la novità in un settore che da tanti anni era focalizzato su un approccio prettamente correttivo” dichiara Paola Romano, Commercial Director Italy Nordberg Medical.
Nordberg Medical è l’Azienda biotech riconosciuta a livello internazionale come pioniere nella medicina rigenerativa il cui obiettivo è lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di dispositivi medici riassorbibili basati su biomateriali di ultima generazione.
Nordberg Medical è un’azienda che sviluppa dispositivi medici a base di biomateriali riassorbibili, dalla molecola al prodotto finito.
L’Azienda presenta oggi un moderno approccio nella rigenerazione e nel ringiovanimento del viso con il lancio di un nuovo acido polilattico, un bio-rigeneratore con particelle dal design sferico bioriassorbibili progettato e realizzato in Svezia, che incarna a pieno la qualità, l’innovazione e l’eccellenza scandinava nello studio e realizzazione di soluzioni all’avanguardia nella medicina estetica e rigenerativa.

Presentato per la prima volta al congresso Internazionale della Società Italiana di Medicina Estetica (SIME) a Roma da un pool di esperti del settore a livello nazionale ed internazionale che ha visto coinvolti il Professor Per Heden del Karolinska Institute di Stoccolma, il Professor Dario Bertossi eccellenza internazionale nella chirurgia plastica e maxillofacciale, la Dottoressa Chantal Sciuto dermatologa di fama internazionale esperta in anti aging, la dottoressa Gloria Trocchi vice-presidente della SIME e il Dottor Adriano Santorelli specialista in chirurgia plastica e ricostruttiva.
La nuova generazione di acido polilattico di Nordberg Medical è una soluzione moderna che stimola i processi di rigenerazione naturale della pelle. Progettato specificamente per attivare la capacità naturale della pelle di ripararsi, ringiovanirsi e rigenerare il collagene, la tecnologia a base di microsfere rappresenta una fusione tra un approccio scientifico innovativo e le mutevoli necessità dei pazienti odierni che cercano soluzioni progressive, durature e dal risultato naturale. Rigenerare implica sostenere ciò che già abbiamo, e per un well aging che salvaguardi la salute della pelle è fondamentale la prevenzione.
“Clearly, patients are reclaiming normality, respect for facial harmony hence natural looking and sustainable treatment outcomes. The latest innovations within the regenerative aesthetics treatment category are deliberately designed by Nordberg Medical to offer this and hold the potential to transform the industry changing the way we age” afferma Kristel Hectors, Strategic Marketing Advisor Nordberg Medical.
“Le microsfere stimolano i fibroblasti, cellule essenziali per la produzione di collagene, migliorando la luminosità, l’elasticità e la compattezza della pelle. A differenza di altre soluzioni di medicina estetica, l’acido polilattico non agisce direttamente come riempitivo, ma stimola i processi di rigenerazione fisiologici, rendendo i risultati duraturi e naturali” dichiara Professor Maurizio Cavallini, chirurgo plastico esperto nel campo della medicina rigenerativa, Presidente della Società Italiana di Medicina Estetica Agorà.
L’approccio è olistico, mira infatti non solo a migliorare l’estetica del paziente, ma anche a promuovere la salute della pelle nel lungo periodo. Il risultato? Un ringiovanimento profondo, graduale e soprattutto naturale, che rispetta l’identità individuale e persiste nel tempo.
L’acido polilattico di nuova generazione, sotto la guida di aziende innovative come Nordberg Medical, apre la strada verso un nuovo approccio alla medicina estetica rigenerativa, “la nuova atmoSFERA della bellezza”
Grazie alle sue proprietà stimolanti per la produzione di collagene e alla sua capacità di offrire risultati naturali e duraturi, l’acido polilattico di Nordberg Medical con tecnologia dal design sferico è destinato a diventare uno dei trattamenti principali per la medicina estetica rigenerativa del futuro. Con l’impegno per la sostenibilità e l’innovazione, l’azienda Nordberg Medical è un attore chiave in questa nuova atmoSFERA della rigenerazione cutanea, segnando un passo decisivo verso trattamenti di medicina che preservano la rigenerazione fisiologica dei tessuti cutanei.
Scopri il futuro della bellezza rigenerativa su https://nordbergmedical.com/