di G.P.
Per tutta la settimana e fino a sabato 8 marzo 2025, ritorna per la sua nona edizione “Milano MuseoCity“, la manifestazione che valorizza il patrimonio artistico, storico e culturale della città.
Promossa dal Comune, in collaborazione con l’Associazione MuseoCity ETS, l’iniziativa coinvolge quasi 150 istituzioni – pubbliche e private – del territorio cittadino, tra musei d’arte, di storia, di design, musei scientifici, case museo, archivi d’artista, fondazioni e musei di impresa.
Tema dell’edizione 2025 di “Milano MuseoCity” sarà: “Le Strade dell’Arte“, un invito ad esplorare la città con uno sguardo nuovo, creando connessioni inedite tra spazio pubblico e istituzioni culturali e sottolineando il valore relazionale dell’arte.
Oltre al tema principale, durante la sette giorni di “Milano MuseoCity” non mancheranno progetti speciali per commemorare ricorrenze significative come la Giornata Internazionale della Donna di sabato 8 marzo, e anniversari importanti, come quello per gli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo.
Inoltre, anche quest’anno torna l’appuntamento con “Museo Segreto”, una selezione di 64 opere d’arte “segrete”, inedite al pubblico, poco conosciute o semplicemente proposte in una veste innovativa: tra queste si potranno ammirare lavori di Arnaldo Pomodoro, Giancarlo Iliprandi, Francesco Somaini, Aligi Sassu, Carlo Canella, Paolo Ghilardi, Marcello Dudovich, Rodolfo Monaco, e Alberto Zilocchi.
Dopo il successo della scorsa edizione, fa il suo ritorno anche il progetto “In Vetrina” – realizzato quest’anno in collaborazione con l’architetto Ludovica Serafini dello Studio Palomba Serafini – e nell’ambito del quale 35 vetrine di negozi e gallerie d’arte della città ospiteranno opere e installazioni site-specific.
Per consultare il programma completo dell’edizione 2025 di “Milano MuseoCity” vi rimandiamo al sito ufficiale della manifestazione. Ricordiamo inoltre che nei musei, nelle gallerie e nei negozi coinvolti nell’iniziativa e presso lo stand allestito in Stazione Cadorna sono disponibili mappe gratuite con tutti i luoghi e gli eventi in calendario.