di G.P.
Fino a domenica 5 ottobre 2025, ritorna per la sua ottava edizione “Milano Digital Week“, la settimana dedicata allo sviluppo e all’innovazione digitale che coinvolge università, aziende e startup milanesi, con oltre 180 eventi tra workshop, dibattiti, e talk aperti a tutti, cittadini e imprese.
Promossa dal Comune insieme a TIG – The Innovation Group, e organizzata con il patrocinio di Assolombarda, Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, Italian Tech Alliance, Web3 Alliance, e in collaborazione con A2A Life Company, l’edizione di quest’anno di “Milano Digital Week” ha come tema ‘Tutte le intelligenze della città‘.
La manifestazione si articola in 6 aree tematiche distinte che esplorano gli aspetti più innovativi del futuro: Cittadinanza digitale; Smart City; Cultura, arte e sport; Digitale per le imprese; Lavoro e formazione; e Tecnologie.
Ogni evento si svolge nell’ambito di un knowledge hub – un polo tematico diffuso sul territorio – come MEET | Digital Cultural Center, CEFRIEL, Le Village by CA Milano, Libreria Egea, MADE – Competence Center Industria 4.0, e Padiglione Chiaravalle.
Inoltre, per tutta la durata di “Milano Digital Week”, il MEET | Digital Cultural Center di via Vittorio Veneto 2 ospiterà anche la quarta edizione di “City Digital Skin Art”, il concorso internazionale di video-arte promosso dalla China Academy of Art, che quest’anno ruota intorno al tema della “Memory Coexistence“, un invito ad esplorare il ruolo della memoria nelle città contemporanee.
Per consultare il programma di quest’anno di “Milano Digital Week” vi rimandiamo al sito ufficiale dell’iniziativa.