Già a partire da queste feste di fine anno entreranno in funzione nella nostra città cinque “zone rosse”, ove le forze dell’ordine potranno allontanare tutti coloro che costituiscono una reale insidia per la sicurezza. Tali zone si riferiscono a: piazza Duomo, Stazione Centrale, Stazione di Rogoredo, corso Como/Stazione Garibaldi, Navigli/Darsena.
Riassumiamo in breve la territorialità delle cinque zone tenute sotto stretta osservazione dalle forze di polizia. Piazza Duomo comprenderà tutte le vie attorno alla cattedrale, nonché quelle che si ricollegano da Cordusio sino a piazza San Babila. La Stazione Centrale ingloberà anche le vie comprese tra le piazze Repubblica e Duca d’Aosta.
La Stazione di Rogoredo comprenderà pure il quartiere del Corvetto, recente teatro di spiacevoli incidenti. La Stazione Garibaldi abbraccerà anche piazza Aulenti, il parco che è situato nei pressi e le discoteche tra corso Como e via Tocqueville. Infine, la zona Navigli prenderà in considerazione le vie che regolano l’ingresso ai vari locali.
Oltre ai normali divieti (vedi ad esempio lo stop alle vendite di superalcolici nella notte di San Silvestro), la prefettura attiverà pure il divieto di stazionamento alle persone che assumono atteggiamenti molesti o comunque minacciosi (la Polizia si occuperà in primis dei soliti noti), verrà preso in considerazione qualsiasi reato relativo a tentate lesioni personali, saranno particolarmente perseguiti gli spacci di droga. Importante: chi non rispetterà l’ordinanza di allontanamento rischia il deferimento alle competenti autorità.
Va inoltre segnalato che le “zone rosse” entreranno in vigore da domani 31 dicembre sino al 31 marzo 2025 e in tutto questo arco di tempo vi sarà pure un potenziamento dei controlli, in modo particolare nei punti della città maggiormente esposti ai pericoli.
Concludiamo ricordando che, qualora le norme entrate in vigore non venissero rispettate, si procederebbe a sanzionare i colpevoli con ammende da 250 euro.