venerdì, Ottobre 3, 2025

“NADA” di Thierry De Cordier alla Fondazione Prada

di G.P.

Fino a lunedì 29 settembre 2025 gli spazi della Cisterna alla Fondazione Prada ospitano “NADA”, la mostra monografica del visual artist, filosofo e poeta di origine belga Thierry De Cordier.

Realizzato appositamente per l’architettura post-moderna delle sale della Cisterna, il progetto espositivo “NADA” presenta 10 dipinti di grandi dimensioni realizzati dall’artista tra il 1999 e il 2025.

Le opere di Thierry De Cordier sono sviluppate in verticale e quasi del tutto monocrome, pervase da un “buio luminoso” come fossero delle finestre spalancate sul nulla, ma non per questo ascrivibili all’astrazione o al concettualismo.

Le tele sono installate su tre imponenti strutture, illuminate dalla luce obliqua che filtra dai finestroni situati nella parte superiore dell’edificio e organizzate in trittici maestosi. I dipinti più grandi sono sospesi al centro del lato lungo di ciascuna struttura, mentre quelli di dimensioni minori sono esposti in nicchie presenti sui lati corti dei moduli laterali, in un allestimento che rievoca le pale d’altare.

Un immagine dalla mostra “NADA” di Thierry De Cordier
Foto: Agostino Osio
Courtesy Fondazione Prada

Fulcro dell’intera mostra è “Gran Nada” (2007-2012), opera colossale di 3,2 per 2 metri, davanti alla quale vi è collocata una panca per permettere agli spettatori di ammirarla e contemplarla in un momento di raccoglimento.

La mostra “NADA” è aperta presso la Fondazione Prada di Largo Isarco 2, tutti i giorni – tranne martedì – dalle ore 10 alle ore 19. Prezzo del biglietto: 15€ intero, 12€ ridotto per giovani fino a 26 anni e anziani sopra i 65 anni, e gratis per ragazzi fino a 18 anni.

Related Articles

Ultimi Articoli