lunedì, Ottobre 6, 2025

Milano: l’osservazione delle piante in fiore

Fotografare, possibilmente da vicino, le piante che in questi giorni emettono fiori profumati, è una meravigliosa sensazione che si riesce ad assaporare come se ci trovassimo in Giappone. Saremmo intenti ad osservare questo magnifico dono naturale che gli abitanti dell’estremo oriente definiscono semplicemente “hanami”.

Ma anche qui a Milano, quando le magnolie stellate stanno per “esplodere”, si rinnova questo gesto senz’altro impalpabile che si trasforma presto in un delizioso profumo. E ci troviamo completamente attoniti, muovendoci in un particolare percorso che si snoda da piazza Tommaseo sino al Duomo, quasi invasi da gemme che si gonfiano giorno dopo giorno, sino a festeggiare l’arrivo della primavera.

Ma dobbiamo essere prudenti (lo diciamo sotto voce ai nostri agronomi) perché queste piante, che vestono rami disadorni prima della comparsa delle foglie, soffrono non soltanto l’aggressivo ed esagerato caldo delle nostre estati, ma anche l’inquinamento che fuoriesce dall’ozono, responsabile molto spesso di necrosi cellulare.

Citavamo piazza Tommaseo, in questi giorni presa quasi d’assalto da parte di fotografi dilettanti, ma esistono magnifici esemplari di magnolia anche in altre piazze, come ad esempio Cairoli e Oberdan, e persino dietro la nostra cattedrale, in direzione Arcivescovado.

E proprio qui, nell’estate di tre anni fa, nel corso di temperature caldissime, si sperava di tenere in vita una bella magnolia, curata agronomamente sotto ogni profilo. Non ci fu nulla da fare e anche gli esperti del Comune dovettero arrendersi.

Al suo posto si è provveduto alla sostituzione con una magnolia “soulangeana” di circa vent’anni, e tutti speriamo che rimanga robustamente in vita.

Non dimentichiamo infine che l’acqua di Milano è molto calcarea e non dobbiamo tralasciare, qualora desiderassimo far vivere qualche esemplare nelle aiuole condominiali, la presenza e l’impiego di un opportuno decalcificatore.

Related Articles

Ultimi Articoli