Mentre, a livello statistico, Matilde ed Edoardo sopravanzavano nelle classifiche del 2024, eccoci ora a fare i conti con Leonardo e Sofia, decisamente in testa secondo le più recenti osservazioni. Si tratta di un imprevisto salto nelle più vecchie scritture anagrafiche ? Probabilmente no, si tratta anche di moda che riesce a resuscitare antichi desideri e che i genitori adottano e abbracciano tout court.
Il più scelto tra i maschietti è decisamente diventato Leonardo, al quale seguono, piuttosto staccati Tommaso ed Edoardo, mentre tra le femminucce tiene banco il nome Sofia, come già accennavamo. Non solo. Approfittando della sentenza della Corte costituzionale che ha stralciato l’automatismo del cognome paterno, oltre il 18% dei bambini e delle bambine ha fatto aggiungere, da parte delle sposine, il cognome delle mamme.
Ma quali sono i Municipi milanesi che nel 2024 hanno denunciato un maggior numero di nascite ? Il Municipio 8 e’ senz’altro in testa con oltre 1400 nati. Seguono il Municipio 9 con quasi 1250, mentre il Municipio 7 si trova in terza posizione con 1100 nati. Qualora invece prendessimo in considerazione le varie Zone, Buenos Aires e Porta Venezia figurano…al comando con quasi 400 nascite. Seguono Bande Nere con 300 e poi Villapizzone con 290.
Dando un’occhiata al tasso di natalità, quello milanese è stato del 6,50 per mille abitanti, mentre il 70% dei parti si è verificato presso mamme italiane. Il 28% circa si riferisce alle donne straniere con una media d’età che si attesta sui 32 anni.