di G.P.
Per tutto il mese di luglio e di agosto LABZEROSEI, lo spazio educativo del Comune realizzato nel padiglione ex Cucine del Parco Trotter di via Giacosa 46, e gli Spazi ZEROSEI di Baggio, Lope e Feltre rimarranno aperti per offrire a tutti i bambini rimasti in città e alle loro famiglie un luogo dove giocare, imparare e stare insieme.
Realizzato dal Comune grazie a dei finanziamenti europei ed inaugurato ufficialmente nel 2023, LABZEROSEI è un laboratorio multidisciplinare di ricerca e innovazione rivolto a bambini nella fascia d’età compresa tra 0 e 6 anni, che offre un palinsesto di attività ed esperienze ludico-didattiche a tema robotica, tecnologie digitali e arte.
Le attività – tutte gratuite previa iscrizione sul sito e fino ad esaurimento posti – sono realizzate in collaborazione con un’Associazione Temporanea d’Impresa di cui fanno parte MUBA – Museo dei Bambini di Milano, Fondazione MUBA Impresa Sociale, COMIN, Università degli Studi di Milano Bicocca (Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione), Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (CREMIT), e Fondazione Bambini Bicocca.

Negli spazi aperti e multifunzionali di LABZEROSEI, i bambini hanno la possibilità di avvicinarsi alla programmazione e al coding sviluppando il pensiero computazionale e la capacità di risoluzione dei problemi; possono utilizzare materiali e strumenti grafici-pittorici per imparare a dipingere e realizzare piccole sculture e installazioni sviluppando il processo creativo; e possono esplorare ambienti e dispositivi digitali per impegnarsi in un’attività ludica, relazionale e motoria.
LABZEROSEI rimarrà aperto per tutto il mese di luglio, da lunedì a venerdì con turni di ingresso alle ore 15 e 16, e nel weekend con turni alle ore 10, 11.30, 14.30 e 16. Nel mese di agosto, invece, sarà aperto tutti i giorni, da lunedì a domenica, con turni di ingresso alle ore 10, 11.30, 15 e 16.30.
Analogamente anche gli Spazi ZEROSEI di via Anselmo da Baggio 56, via Lope de Vega 39, e via Feltre 68 – inaugurati nel marzo di quest’anno – rimarranno aperti per tutto il mese di luglio e per la prima settimana di agosto.
Per prenotare i laboratori vi rimandiamo al sito ufficiale dell’iniziativa e vi ricordiamo che le prenotazioni sono disponibili a partire da 5 giorni prima del giorno scelto, e comunque fino ad esaurimento dei posti.