domenica, Ottobre 5, 2025

Labbra, non lasciamole invecchiare!

Zona esposta del viso, la bocca rivela l’età.

Dario Tartaglini, Direttore Sanitario di Betar Medical a Milano

Le labbra sono l’elemento di spicco che caratterizza il volto di una persona. La loro importanza non è soltanto dovuta al lato estetico, ma attraverso di loro, la persona comunica sia verbalmente che con la mimica facciale e svolge diversi atti funzionali di primaria importanza come nutrirsi. Rappresentano un distretto anatomico altamente vascolarizzato e questo ne determina il colore roseo che le caratterizza.  

Parliamo di questo tema sempre più richiesto per la bellezza del viso, con il Dottor Dario Tartaglini, Direttore Sanitario di BETAR MEDICAL – Centro Specializzato in Medicina Estetica di Milano e punto di riferimento per tutti i pazienti per raggiungere il miglior risultato – che subito sottolinea: “quando si parla di trattamenti labbra, la parole d’ordine  è “mai esagerare”.

Dottor Dario Tartaglini, che cosa succede alle labbra con l’età?

“Le labbra cambiano con il passare del tempo: alla loro trasformazione contribuisce l’invecchiamento cutaneo e ciò si nota dal fatto che perdono spessore, turgidità e persino colore, il labbro superiore si allunga e si arrotola verso il basso e aumentano le rughe. Alcuni di questi inestetismi sono visibili già intorno ai 30 anni di età. Apparentemente, è come se pian piano si ritirassero. La verità è che, proprio come tutto il resto della nostra pelle, le labbra iniziano a seccarsi e con l’avanzare degli anni vengono a mancare quelle proteine e quelle sostanze che un tempo ne garantivano il volume. Cambiamenti che diventano ancor più evidenti superando i 40-45 anni, quando i muscoli labiali cominciano lentamente a perdere anche tonicità. Con il passare del tempo, possiamo notare un certo grado di migrazione degli angoli della bocca: i bordi iniziano ad abbassarsi perché la pelle diventa sempre più fragile, si secca e cede. In particolare, questo avviene nei fumatori o nelle persone che stringono spesso le labbra (come musicisti che usano la bocca per suonare). Inoltre, l’aumento delle rughe crea un effetto non solo ottico, ma anche tangibile di “accartocciamento”, che rende le labbra più piccole e invecchiate”.

Come combattere l’invecchiamento delle labbra?

“Oltre alla prevenzione, il modo migliore è scegliere prodotti cosmetici a base di acido ialuronico(perfetto per fornire idratazione e rimpolpare le labbra) e peptidi, che riparano e rinforzano le strutture sottostanti di supporto della pelle.  Sempre nell’ambito della “beauty routine”, è una buona idea ricorrere una volta a settimana a un trattamento esfoliante, che rimuove lo strato esterno della pelle secca e morta per favorire il ricambio cellulare e può far sembrare le labbra immediatamente più lisce e carnose”.

Trattamenti di Medicina Estetica: chiedere sempre al medico!

Il ricorso ai trattamenti estetici va sempre concordato con un professionista qualificato. In passato, si sono utilizzati “filler labbra” a base di silicone, che però spesso risultavano avere un effetto innaturale: le classiche labbra “a canotto” oppure effetti spiacevoli come le “duck lips” (labbra a papera). I filler che si utilizzano attualmente sono invece a base di acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel nostro organismo. I risultati ottenuti sono estremamente naturali ed armonici e non sono permanenti in quanto l’acido ialuronico è una sostanza fisiologicamente riassorbibile. Questo permette di adattare il più possibile il risultato al paziente e di correggere l’inestetismo in modo preciso, senza che rimangano degli antiestetici artefatti. Le labbra sono come le impronte digitali: sono uniche per ogni individuo. Così, per un risultato naturale, deve rispettare la loro unicità.

Dottore, quali sono i trattamenti più efficaci per rimodellare le labbra?

“Il booster cutaneo è una sostanza iniettabile mirata a ripristinare l’idratazione e il volume sottile sulle labbra. Agisce più come un “potenziatore idratante” della pelle: leviga le linee e dona un aspetto rugiadoso alle labbra dall’interno, facendole apparire naturalmente più piene.

Il Lip filler, trattamento tra i più richiesti, è uno dei metodi più comuni per rimpolpare le labbra. Il perché è molto semplice: labbra carnose e ben definite esaltano e valorizzano la sensualità, sia nell’uomo che nella donna. L’uomo, però, fa ancora  più fatica ad avvicinarsi al mondo della Medicina Estetica per un “ritocchino”, invece per le donne spesso è proprio questo il primo approccio con il Medico Estetico. Molto spesso questo trattamento spaventa i pazienti per i risultati. Il “filler labbra dall’aspetto innaturale è dovuto a due motivi: o il paziente stesso lo aggiunge troppo frequentemente, oppure il professionista sta iniettando troppo filler dermico o di consistenza troppo densa. Questi filler devono essere iniettati appena sotto la pelle,  devono avere una consistenza sufficientemente fine da poter passare attraverso un ago o una cannula. I pazienti sono sempre più attenti nella scelta del clinico a cui affidarsi, perché consapevoli dei rischi e delle complicanze possibili. Sono cambiate anche le aspettative dei pazienti che cercano sempre più delle labbra dall’aspetto naturale. La durata di un trattamento filler labbra è di circa 30 minuti, dopodiché si può tornare a svolgere le attività abituali, seguendo i consigli  indicati dal medico”.

Che cosa sono i Filler Dinamici? Come agiscono?

“Si tratta di usare filler specifici che bilanciano alla perfezione coesività ed elasticità, in modo da seguire i movimenti delle labbra in modo naturale. Si evita quindi l’effetto finto di labbra troppo rigide, quasi ingessate nel movimento. Si procede quindi con tecniche di iniezione ad hoc che esaltano i movimenti e la naturalezza. Questa tecnica è stata studiata per dare alle pazienti labbra naturali, piene, sexy e armoniose in pochi passaggi. Tutto ciò porta ad ottenere delle labbra sicuramente più voluminose, ma in armonia con il resto del viso. La durata del prodotto è influenzata dall’età, tipo di pelle, stile di vita, esposizione al sole e da tendenze individuali. La durata media è di circa 6 mesi. Il trattamento si effettua ambulatoriamente e dura circa 20 minuti”. 

Può parlarci degli impianti solidi per labbra?

“Sono fili, o vere e proprie protesi, di materiale non riassorbibile che vengono inseriti all’interno delle labbra (vermiglio) o lungo il contorno della bocca per aumentare in modo permanente il volume e il contorno delle labbra. Il trattamento viene  effettuato in ambulatorio, in anestesia locale, dura pochi minuti e, a parte un leggero gonfiore che persiste nelle prime 24-48 ore, non lascia postumi visibili che possano impedire l’immediata ripresa delle attività quotidiane. Parlando di questo tipo di procedure, vanno ricordati anche gli innesti di grasso autologo. In pratica sono trasferimenti di cellule adipose prelevate da una parte del corpo e impiantate nelle labbra per aumentare in maniera permanente il volume e il loro contorno. Effettuato in anestesia locale e in regime di day-hospital, dura circa mezz’ora e, a parte un leggero gonfiore che persiste nelle prime 24-48 ore, non lascia postumi visibili che possano impedire l’immediata ripresa delle attività quotidiane. I tessuti utilizzati per il riempimento delle labbra sono prelevati dal proprio corpo e quindi ottimamente tollerati dall’organismo. Si ricorre a questa tecnica quando con il filler non si raggiunge il risultato desiderato”.

Qual è il trattamento più indicato per le rughe abbastanza profonde nel contorno labbra?
“Le rughe che si sviluppano verticalmente sopra e sotto il contorno della bocca (rughe periorali) sono frequenti nelle persone con pelle sottile e in quelle e che contraggono molto il muscolo orbicolare della bocca (ad esempio le donne fumatrici). Nell’uomo, invece, la cui pelle è molto più spessa, questo difetto estetico non si riscontra quasi mai. Le rughe periorali possono essere solo migliorate, ma non eliminate del tutto, con una combinazione di vari trattamenti che agiscono su tutti gli elementi che ne determinano l’insorgenza. Più precisamente, la cute deve essere trattata con delle tecniche che permettano di levigare lo strato più superficiale come la dermoabrasione, il laser CO2 e i peelings intermedi (TCA) oppure profondi (fenolo). Il grasso sottocutaneo che si è assottigliato deve essere rimpiazzato con materiali di riempimento quali acido ialuronico, ma soprattutto collagene. Infine, il muscolo orbicolare della bocca deve essere decontratto mediante piccole iniezioni di micro dosi di tossina botulinica per permettere al muscolo di rilassarsi e inibire la formazione delle rughe da espressione”.

Dottor Tartaglini, quali sono le sue conclusioni in merito ai ritocchi alle labbra?

“Sfortunatamente, non è possibile fermare il processo di invecchiamento, ma ci sono cose che si possono fare per assicurarsi di non accelerarlo. Fumare è una delle cose peggiori da fare alla pelle. Proteggere le labbra dal sole è importante tanto quanto proteggere il resto del viso e del corpo. Inoltre, va evitata l’infiammazione interna gestendo lo stress e seguendo una dieta nutriente ed equilibrata. E’ poi fondamentale un buon rapporto tra medico e paziente per condividere le aspettative e le reali possibilità di intervento. Il colloquio tra medico e paziente prima di ogni procedura è essenziale per comprendere le attese e le richieste e per spiegare in modo chiaro e franco quali di queste possano essere soddisfatte e entro quali limiti. A volte, infatti, ci sono aspettative irrealistiche. Qui è dovere del medico scegliere di non eseguire una procedura che non può portare a risultati apprezzabili o che potrebbe inseguire sogni con risultati addirittura distorsivi. Il risultato che la persona si aspetta deve essere bello anche per il medico”.

Info: Dottor Dario Tartaglini – Direttore Sanitario BETAR MEDICAL – Studio Polispecialistico di Medicina e Chirurgia – Via Melzi D’Eril, 26 – 20154 MILANO – Tel. 02/36684785/6 info@betarmedical.itwww.betarmedical.it

Related Articles

Ultimi Articoli