Non è illecito ridurre la dimensione delle scale per installare l’ascensore
Di Luigi Salciarini
In edifici antichi, costruiti prima dell’entrata in vigore della legge 13/1989 sull’abbattimento delle barriere architettoniche, si ritiene che l’impianto possa essere anche non rispettoso delle dimensioni della cabina indicate successivamente nella normativa. Anche il cosiddetto “taglio delle scale” è possibile sempre che la superficie non sia troppo ridotta
È un rifiuto speciale l’auto abbandonata nel cortile condominiale
Di Eugenia Parisi
Va rimossa a spese della condomina che non l’ha rimossa per anni, intralciando il transito nell’area comune. In caso non vi provvedesse può farla rimuovere l’amministratore accollando sempre alla proprietaria quanto versato
Leso il diritto di godimento della proprietà se si collocano bidoni della differenziata sotto i balconi
Di Ivana Consolo
È altamente probabile che il conferimento dei rifiuti avvenga anche in orari non consentiti e pertanto il cassonetto, non posto ad una distanza di minimo 5 metri, lede il diritto di affaccio. Il proprietario può subire immissioni moleste.
Le feritoie sul pavimento del cortile costituiscono modifica non innovazione
Di Luana Tagliolini
Non si tratta di opere di trasformazione che incidono sull’essenza della cosa comune, alterandone l’originaria funzione