venerdì, Ottobre 3, 2025

IL MERCOLEDì NEL CONDOMINIO – Le anticipazioni di mercoledì 10 settembre

Collettiva la delega al rappresentante di fabbricato in un supercondominio

Di Antonio Scarpa

Il decorso dei 30 giorni per impugnare la delibera è quindi legato solo alla posizione assunta da quest’ultimo: non rileva la data in cui il singolo condomino sia venuto a conoscenza della decisione

L’assemblea non può modificare il rendiconto predisposto dall’amministratore  

Di Francesco Schena

Non è legittimo modificare e poi approvare il documento rielaborato nella stessa riunione, perché questo andrebbe a ledere i diritti degli assenti che, nel decidere se partecipare o meno all’assemblea, si erano basati sul bilancio originario. Inoltre, proprio perché assenti, non avrebbero potuto in alcun modo esaminare le variazioni proposte in assemblea.

Senza verbale della prima convocazione andata deserta, la delibera è annullabile

Di Fulvio Pironti

La mancanza di qualsiasi riferimento alla diserzione della prima convocazione nel verbale della seconda comporta l’applicazione impropria dei quorum previsti per la prima convocazione con conseguente invalidità della costituzione dell’assemblea e annullabilità della delibera adottata.

Il singolo condomino può presentare querela per il danno prodotto al bene comune

Di Annarita D’Ambrosio

La Cassazione conferma il diritto soggettivo di ogni singolo compartecipe, quantomeno in via concorrente o surrogatoria rispetto all’iniziativa dell’amministratore, a proporre querela a protezione dell’intera comproprietà, anche a prescindere dalla volontà degli altri condòmini

Related Articles

Ultimi Articoli