La mostra personale di Walter Mornata ospitata da Azimut Capital Management SGR
Si è tenuto giovedì 11 settembre, negli spazi di AZIMUT Capital Management SGR S.p.A., presso lo storico Palazzo Bocconi in Corso Venezia 48 a Milano, il vernissage della mostra personale “Vibrazioni Pittoriche” dell’artista Walter Mornata, in programma fino al 29 settembre 2025.
La serata ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui giornalisti, collezionisti e operatori del settore, che hanno accolto con grande interesse e partecipazione il percorso artistico proposto da Mornata. L’evento ha offerto un’occasione di incontro tra arte e impresa, nella cornice di uno spazio prestigioso e dinamico, aperto al dialogo culturale.
Durante il vernissage si sono svolti due brevi interventi di apertura:
- Davide Lerario, in rappresentanza del progetto TNB di Azimut Capital
Management sgr, ha presentato brevemente le attività della società, realtà
italiana indipendente specializzata nella gestione del risparmio e nella consulenza finanziaria, evidenziando l’impegno nel sostenere iniziative e progetti di carattere culturale.
- Francesca Frediani, ufficio stampa dell’artista, ha presentato il profilo umano e creativo di Walter Mornata, accompagnando i presenti in un viaggio attraverso le sue opere e la sua evoluzione artistica, dalle prime ricerche figurative fino
all’attuale produzione astratta.
Walter Mornata: un artista, tre periodi, una sola voce
Nato negli anni ’50 alle porte di Milano, Walter Mornata scopre la passione per la pittura e la scultura in età matura. Dopo aver frequentato il liceo artistico Beato Angelico e la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, intraprende una lunga carriera nel settore dell’interior design, senza mai abbandonare il richiamo dell’arte.

La sua produzione si articola in tre grandi fasi evolutive:
- Il periodo del carboncino, con intensi ritratti di persone ai margini della società: homeless, anziani, giovani spezzati dalla vita ma ancora fieri nello sguardo.
- Il periodo della scultura, dove l’artista lavora con l’argilla e realizza opere in bronzo, utilizzando la millenaria tecnica della cera persa, in un dialogo senza tempo tra gesto e materia.
- L’attuale periodo pittorico, segnato da una vibrante pittura astratta su grandi tele. Colori, solchi e forme dialogano in composizioni intense e personali, capaci di parlare direttamente all’inconscio dello spettatore. Una pittura che invita a guardare dentro di sé e oltre il visibile.

Mostra “Vibrazioni Pittoriche”
Dove: Azimut Capital Management SGR S.p.A., Corso Venezia 48 – Milano (Palazzo Bocconi)
Quando: dal 5 al 29 settembre 2025 Orari di visita:
- lunedì-giovedì: dalle 9:00 alle 18:00
- venerdì: dalle 9:00 alle 17:00
L’ingresso alla mostra è gratuito.
Essendo uno spazio privato, per partecipare è necessario inviare una mail a frediani.ufficiostampa@gmail.com, indicando il giorno di visita