di G.P.
Fino a domenica 15 giugno 2025 le sale espositive al primo piano dell’Ala Nuova di Palazzo Morando | Costume Moda Immagine, ospiteranno la mostra ad ingresso gratuito “Galtrucco. Tessuti Moda Architettura“, dedicata alla storia di uno dei più grandi marchi di Milano.
Organizzata dal Comune, in collaborazione con Lorenzo Galtrucco S.p.A. e Palazzo Morando, con lo sponsor tecnico di Clerici Tessuto & C., la mostra è curata da Alessandra Coppa, Margherita Rosina e Enrica Morini.
L’esposizione ripercorre oltre un secolo di attività commerciale Galtrucco, dagli anni Venti del Novecento fino agli inizi del nuovo millennio. Il percorso espositivo si sviluppa in 2 sezioni, la prima dedicata alla comunicazione di Galtrucco attraverso i negozi, le vetrine e la pubblicità, e la seconda incentrata sui tessuti venduti nei suoi spazi.
Tra gli oggetti in mostra si possono ammirare fotografie, figurini, pubblicità, disegni, e progetti d’achitettura come quelli di Guglielmo Ulrich e di Luciano Baldessari in prestito dallo Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma e dal Politecnico di Milano, ma anche album campionari e tirelle con scampoli di stoffe, messi a disposizione dalla Clerici Tessuto & C. di Grandate.
E ancora abiti di alta sartoria frutto della collaborazione tra l’azienda milanese e grandi nomi della moda internazionale come le due giacche maschili di Giorgio Armani provenienti dall’Archivio Galtrucco di Milano, i quattro abiti di Chloé progettati da Karl Lagerfeld, concessi in prestito dai Chloé Archives di Parigi, e una serie di disegni e bozzetti della collezione Primavera/Estate 1975 di Krizia, corredati da campioni di stoffe Galtrucco.
La mostra “Galtrucco. Tessuti Moda Architettura” è visitabile ad ingresso gratuito presso gli spazi espositivi situati al primo piano di Palazzo Morando in via Sant’Andrea 6, da martedì a domenica, dalle ore 10 alle 17.30.