Domenica 13 luglio scorso presso la RSA Istituto Palazzolo-Fondazione don Gnocchi, si è svolta la Festa dei Compleanni dedicata agli ospiti cui è seguita come già da diversi anni la Festa del Ventaglio. Nell’elenco dei 51 compleanni del mese di luglio 2025, sono ricorsi anche due compleanni speciali di due ospiti che hanno raggiunto il traguardo dei 100 anni. Le due ospiti sono la signora Montevercio Antonietta Maria e la signora Corini Maria a loro è stato dedicato un momento particolare di festa con i familiari e non solo svoltosi presso il terzo piano della Sezione Montini. Tale traguardo la signora Antonietta l’ha compiuto il 7 luglio mentre la signora Maria l’ha raggiunto l’8 luglio, così la festa è stata celebrata per entrambe nel pomeriggio di martedì 8 nel salone soggiorno del terzo piano Montini lì dove le ospite risiedono.
Il momento di festeggiamento si è svolto alla presenza dei familiari di Antonietta e di Maria di cui è opportuno menzionare la signora Lucia figlia di Antonietta e la signora Manuela figlia di Maria accompagnate dai vari parenti e amici. Un plauso va alle responsabili del reparto e all’animatrice Teresa che per l’occasione hanno allestito il salone con festoni decorativi e palloncini organizzando tale momento festoso. Alla festa hanno partecipato molti ospiti del reparto, il personale infermieristico con le operatrici e gli operatori OSS, c’era anche il medico responsabile del reparto la dottoressa Teresa Ricciardi.

Come noto il Comune di Milano per tale ricorrenze fa pervenire a chi raggiunge questo traguardo l’Attestato di riconoscimento a firma del Sindaco, in questa occasione gli Attestati sono stati consegnati alle ospiti dal delegato del Municipio 8 il Consigliere Giorgio Bianchini.
L’insieme dell’Attestato vede nella prima facciata interna l’immagine storica del primo semaforo d’Italia posto in Piazza Duomo a Milano il 1° aprile 1925 all’incrocio tra le vie Orefici, Torino e Mazzini. Mentre nell’altra facciata c’è l’Attestato che riporta: “A nome dell’Amministrazione Comunale ho il piacere di conferire questo riconoscimento quale segno di apprezzamento, amicizia e simpatia di Milano e dei Milanesi”, firmato dal Sindaco Giuseppe Sala con a margine la medaglia d’oro della figura di Sant’Ambrogio, al centro dell’Attestato è riportato il numero 100 con il nominativo del ricorrente nel nostro caso riportano quello di Antonietta Maria Montevercio e l’altro di Maria Corini.

Dopo la consegna degli Attestati e degli omaggi floreali è seguito un bel momento conviviale con torte e bibite varie, e tutti insieme si è festeggiati per tutto il pomeriggio.
Ma la festa per le due centenarie non è finita qui poiché come da tradizione l’Associazione di Volontariato Amici di don Palazzolo ha festeggiato ancora le due centenarie, nel pomeriggio di domenica 13 luglio presso il Salone d’Intrattenimento del pian terreno, con un altro momento festoso dedicato a loro e a tutti gli ospiti della RSA che nel mese di luglio è ricorso o ricorrerà il proprio compleanno. Il momento musicale è stato allietato dagli artisti Terry e Thomas che con la loro bravura hanno saputo creare una bella armonia e un bel momento di festa.

Va riferito che a tutti gli ospiti di cui ricorreva il compleanno, i volontari dell’Associazione Amici di don Palazzolo hanno fatto pervenire in precedenza il bigliettino augurale d’invito nominale dell’ospite con un piccolo omaggio. Inoltre la Festa dei Compleanni di luglio, ormai già da molti anni è arricchita anche dalla Festa del Ventaglio. Tale festa fu avviata prendendo spunto dalle cerimonie del Ventaglio organizzate dall’Ordine dei Giornalisti accreditati presso il Quirinale, il Senato e la Camera dei Deputati, cerimonia che si svolge in tali luoghi Istituzionali verso la fine di luglio prima del periodo di chiusura delle vacanze estive.
Durante il momento di pausa musicale sono stati fatti gli auguri a tutti i festeggiati di luglio, alle due centenarie sono stati consegnati loro l’omaggio floreale e il ventaglio, così come i ventagli sono stati offerti a tutti gli altri ospiti presenti alla festa ed anche ai loro familiari.

E’ opportuno riferire una curiosità importante che ho scoperto recentemente ovvero che la signora Maria Corini, tra il 1943 e 1945 è stata una giovane Partigiana, aveva operato in diverse azioni a Milano e in particolare nella zona di Porta Romana, aveva fatto parte della Brigata Garibaldi, il suo nome di battaglia era Wanda, così ho scoperto del perché a lei piace essere chiamata Wanda.
Il pomeriggio di domenica 13 luglio è stato un bel momento gioioso, vissuto con tutti gli ospiti festeggiati e non solo. Gli omaggi dei ventagli sono stati offerti dal nostro associato signor Luigi Del Pietro mentre le Feste dei Compleanni che si svolgono durante l‘anno sono patrocinate dal Municipio 8.

Tali Feste dei Compleanni l’Associazione Amici di don Palazzolo in questa RSA le organizza da oltre trent’anni, così senz’altro oggi si può riferire che sono sempre più frequenti i festeggiamenti di ospiti donne che raggiungono il traguardo dei 100 anni e oltre mentre sono pochi gli ospiti uomini.
Viene spontanea pensare: “Al Palazzolo si sta bene, visto che sono molte le festeggiate che arrivano a tale traguardo di cento anni e più come quello della signora Rossi Maria che ad agosto compirà 103 anni e della signora Iole Barosi di 111 anni e di altre ospiti ancora”.
Ciò è merito del proprio destino, della salute e fortuna personale, ma senz’altro parte del merito di tale traguardo si possa attribuire anche alla cura e attenzione cui le ospiti sono seguite dal personale tutto della RSA. che si prodigano per il benessere degli ospiti e tutti insieme contribuiscono al raggiungimento di tali traguardi di longevità.

E’ noto che la longevità delle persone è sempre più in aumento in Italia e anche a Milano, alcuni dati 2024 del Comune di Milano riportano: “A Milano ci sono 264 persone che hanno 100 anni, solo 38 sono uomini, anche se uno di questi ha 116 anni, mentre due donne hanno 110 anni e altre due hanno celebrato il proprio 111° anno”. Tra queste c’è la nostra ospite Iole Barosi che il 3 aprile scorso ha festeggiato il suo 111° anno, allora si può dire e confermare che è vero che al Palazzolo si sta bene e in particolare al terzo piano Montini, dove lì le centenarie e non solo sono sei. La festa si è conclusa con l’appuntamento alla festa del 28 settembre prossimo cui saranno festeggiati i compleanni di agosto e settembre 2025.
