Segnaliamo l’uscita del film, intitolato “Di noi 4”, oggi al Cinema Mexico alle ore 21, alla presenza del regista, Emanuele Gaetano Forte, e dei due protagonisti e autori, Giovanni Anzaldo e Giulia Rupi.
Il tema che viene trattato nella pellicola è di estrema attualità, cioè il desiderio di famiglia di fronte alla precarietà della vita di oggi.
I due attori e il regista compongono il collettivo Mumble Group che ha realizzato un lavoro singolare, una commedia che dialoga sia col cinema mainstream che con quello d’autore, facendo ricorso all’ironia ma anche capace di affrontare temi delicati come quello della famiglia con attenzione sensibilità.

I protagonisti, oltre ai due attori già citati, anche Elio D’Alessandro e Roberta Lanave, hanno grandi aspirazioni, ma vivono da precari in una società che spesso li ha delusi e che continua a farlo. Nessuno di loro, infatti, immaginava di ritrovarsi alla soglia dei quarant’anni senza un lavoro fisso, vivendo alla giornata e senza alcuna certezza di poter costruire una famiglia. È durante una festa di compleanno che balena nella loro testa una possibile soluzione…
I quattro amici scelgono di assumersi insieme la responsabilità di crescere un bambino, affrontando questioni complesse come il ruolo dei legami affettivi e il senso di comunità. Attraverso questa scelta, il film riflette sul concetto di genitorialità collettiva e sul modo in cui la società contemporanea possa adattarsi a nuovi modelli familiari.
La narrazione invita lo spettatore a interrogarsi sul peso delle convenzioni sociali e sull’importanza del sostegno reciproco come base per la crescita di un individuo.
Abbiamo deciso d’imbarcarci nell’impresa investendoci personalmente – affermano gli autori – La troupe si è ridotta all’essenziale e a quel punto ci siamo detti che questa coincidenza tra le condizioni produttive e il contenuto del film andava raccontata. Da qui è nata l’idea di non nascondere, ma anzi esplicitare, la nostra povertà di mezzi. Per quel che ci riguarda come autori, la risposta al nostro desiderio di genitorialità l’abbiamo data. Il film è nato. E ne è venuto fuori un film che rivendica la sua “diversità” sia in termini poetici che politici”.
L’originalità del film, prodotto da Giovanni Anzaldo, Giulia Rupi, Emanuele Gaetano Forte e SNCI e distribuito da Lo Scrittoio, la si potrà apprezzare anche dal trailer che vi sottoponiamo in visione.