28 Marzo 2023
Home Storia e Curiosità

Storia e Curiosità

LA RUOTA DEGLI ESPOSTI

di Carlo Radollovich L’imperatore Costantino, poco dopo l’emissione del ben noto editto (anno 313) che consentiva ai cittadini di onorare senza restrizioni le proprie divinità,...

GIORNATA EUROPEA “MUSEI A CIELO APERTO”

Chi ha detto che il Monumentale è solo un cimitero? Dominica 1° giugno si trasformerà in un museo a cielo aperto., dando la possibilità ai...

UN FLASH SU ALCUNI GOVERNATORI DELLA VECCHIA MILANO

di Carlo Radollovich A volte si sente affermare che il carattere e il comportamento degli italiani, non sempre ad hoc, potrebbero essere imputabili alla troppo...

In “Exit strategy” di Walter Siti, una Milano triste

I romanzi di Siti li affronto sempre con cautela. So che per buona parte del flusso narrativo dovrò sorbirmi le fantasie di un omosessuale...

L’ISTRUZIONE ELEMENTARE A MILANO DAL MEDIOEVO AL 1802

di Carlo Radollovich Nella scuola elementare moderna, diversi elementi hanno contrassegnato una ben precisa evoluzione a partire dal 1990. Scomparsa inizialmente la presenza del maestro...

L’AGRICOLTURA LOMBARDA APPRODA IN PIAZZA CASTELLO

Domenica 4 maggio Comune, Coldiretti, Cia e Confagricoltura danno il via a una nuova iniziativa per valorizzare i prodotti dell’agricoltura lombarda sotto il segno...

ANTONIO FERRER E IL VICARIO DI PROVVISIONE

di Carlo Radollovich Leggendo il Manzoni, precisamente il capitolo ove vengono descritte le battaglie per il prezzo del pane in una Milano del Seicento afflitta...

PALAZZO DELLE SCINTILLE

De Cesaris: “Riqualifichiamo un luogo storico di Milano, trasformandolo in un grande spazio per la musica, la cultura, i bambini, il tempo libero” Uno...

Ultimi Articoli