sabato, Ottobre 4, 2025

Cade Bayrou, centrista. Lo sostituisce Lecornu, destrorso

La situazione politica, in Francia, si fa decisamente critica, E il presidente Macron, volendo stringere i tempi con la nomina di Lecornu (dopo che l’Assemblea nazionale aveva liquidato con una maggioranza schiacciante l’opera del governo presieduto da Bayrou), si proponeva di non lasciare Parigi senza la tempestiva nomina di un successore.

Ma esiste il rischio che il nuovo presidente del Consiglio possa cadere presto, considerato il grave clima di incertezza che pervade il Paese. Non ultime le massicce forme di contestazione previste per oggi nonché lo sciopero nazionale contro il piano di protesta, già programmato da qualche tempo.f

Lecornu, poco conosciuto dai francesi, era diventato ministro della Difesa con il trascorrere degli anni e soprattutto braccio destro di Macron, i cui consigli erano sempre ben ascoltati. Di una cosa le opposizioni accusavano spesso Macron e cioè di non sapere prendere le decisioni senza la necessaria snellezza. Ma questa volta, con la tempestiva nomina di Lecornu, egli ha saputo smentire i politici di ogni tendenza.

Restano in ogni caso grossi problemi di natura economica per la Francia. Anzitutto il debito pubblico, molto oneroso, che sfiora i 3350 miliardi di euro. E poi il taglio delle spese, che Bayrou aveva in parte contenuto in 44 miliardi, eliminando tra l’altro la festività di Pasquetta e soprattutto quella nazionale dell’8 maggio.

Dovrà vedersela anche con il deficit francese, ben più alto del 3% imposto dall’Unione Europea. Ma “squadra che perde non si cambia”, dice scherzando Bardella di Rassemblement National. Lecornu dice però di essere già al lavoro malgrado la durezza dei compiti assegnatigli e spera, sin da subito, di non scontentare l’animo dei francesi.

.

.


Previous article
Next article

Related Articles

Ultimi Articoli