venerdì, Ottobre 3, 2025

“Book Pride 2025”: ritorna la fiera nazionale dell’editoria indipendente

di G.P.

Da venerdì 21 e fino a domenica 23 marzo 2025 torna l’appuntamento con “Book Pride“, la fiera dei piccoli e medi editori nata dieci anni fa per iniziativa di ODEI – Osservatorio degli Editori Indipendenti e che, a partire da quest’anno, diventa ufficialmente un progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino.

Patrocinata dal Comune e realizzata grazie al supporto di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Institut Français, Goethe-Institut, Premio Strega Poesia, e Istituti Italiani di Cultura all’Estero, la manifestazione – giunta alla sua nona edizione – è curata da Marco Amerighi, Francesca Mancini, e Laura Pezzino.

Il tema dell’edizione 2025 di “Book Pride” è: ‘Danzare sull’orlo del mondo‘, un invito a riflettere sul potere della letteratura quale atto di resistenza e trasformazione in grado di aprire nuovi orizzonti in un mondo sempre più complesso.

Numerosi saranno gli ospiti internazionali presenti alla tre giorni di “Book Pride”, tra cui: l’autore vietnamita vincitore del Premio Pulitzer Viet Thanh Nguyen, il caso letterario francese Phoebe Hadjimarkos Clarke, lo scrittore pluripremiato Mathias Énard, il giornalista d’inchiesta ed esploratore della cultura indigena canadese Michel Jean, la scrittrice romena Zsuzsa Selyem, l’autrice catalana Núria Bendicho Giró, il poeta esule siriano Nouri Al Jarrah, lo scrittore inglese Tristan Gooley, il romanziere francese di noir Marin Ledun, l’autrice curdo-tedesca Fatma Aydemir, e la scrittrice americana Alice Robb.

Tra gli ospiti italiani invece saranno presenti: Luca Misculin, Daria Bignardi, Francesco Costa, Violetta Bellocchio, Antonella Lattanzi, Peter Gomez, Alessandro Cattelan, Leonetta Bentivoglio, Marina Pierri, Emilio Cozzi, Chiara Bersani, Giorgio Fontana, e molti altri ancora.

“Book Pride” si terrà presso gli oltre 7.000 metri quadrati del Superstudio Maxi di via Moncucco 35, con apertura venerdì e sabato dalle ore 10 alle ore 21, e domenica dalle ore 10 alle ore 19. Prezzo del biglietto: intero 10€ valido per un solo ingresso. Ricordiamo che per tutti i ragazzi sotto i 18 anni l’entrata in fiera è gratuita.

Per consultare il programma completo di “Book Pride” vi rimandiamo al sito ufficiale della manifestazione.

Related Articles

Ultimi Articoli