venerdì, Ottobre 3, 2025

Bianca Maria Visconti annuncia la nascita di Ludovico il Moro

Abbiamo tradotto un’interessante lettera della duchessa di Milano indirizzata al marito Francesco Sforza il quale, lontano da Milano, stava impegnando le proprie truppe nella battaglia contro Venezia. Tale lettera, datata 8 agosto 1492, annuncia nuovamente la nascita (avvenuta due settimane prima) del quinto figlio Ludovico Maria Sforza, più avanti denominato “il Moro”. Eccola.

“Avevo spedito altre due lettere alla Vostra Illustre Signoria per annunciare che, per grazia divina, ho partorito il 27 luglio un bel bambino. Anche se non ho ancora ricevuto risposte, scrivo di nuovo per avvisare la Signoria Vostra che, da quando lo misi alla luce, mi sono sentita bene, soprattutto sana. Vorrei perciò pregare la Signoria Vostra di non preoccuparsi affatto di me perché, come già scritto, mi trovo in buona salute con accanto il mio nuovo figliolo.

Avevo scritto alla Signoria Vostra che, considerati i pericoli che questi piccoli bimbi corrono, ho pensato al suo battesimo, ai padrini da nominare, lasciando a Voi decidere il nome che sarà meglio imporgli. Io non ho alcun motivo di preoccuparmi a tale proposito poiché, oltre al nome che la Signoria Vostra sceglierà, da parte mia potrò sempre aggiungere certi nomi di Santi ai quali sono devota.

Prego in ogni caso la Vostra Illustre Signoria di pensare ad un bel nome che possa essere messo in relazione all’aspetto del bimbo, il quale si presenta più scuro rispetto a tutti gli altri figli. Posso dire che la sua bocca e la fronte assomigliano a Voi, sicché potete immaginare come sia bello. Sono comunque certa che Vi piacerà, così come avvenuto per gli altri. Con l’occasione informo Voi che Galeazzo e Filippo stanno molto bene e si trovano ad Abbiategrasso, mentre Ippolita e Sforza Maria sono anche loro in buona salute e si trovano qui, vicine a me”.

Vale la pena di sottolineare che Ludovico, appena nato, evidenzia già i tratti di una carnagione scura. E questa particolarità viene descritta da Bianca Maria Visconti per la prima volta nella lettera di cui sopra. Lei usa il vocabolo “sozo”, tipico medievale, per indicare bronzeo, olivastro.

Related Articles

Ultimi Articoli