L’addio forse più clamoroso è stato quello tra Nicole Kidmam, ben nota attrice cinematografica, e il cantautore Keith Urban. Ma anche quello scattato tra Bill Gates e Melinda Gates, dopo ventisette anni di matrimonio, hanno detto “fine” alla loro lunga Unione. E anche Paolo Bonolis unitamente a Sonia Bruganelli hanno detto stop dopo molti anni trascorsi assieme per poi giungere ad una separazione consensuale.
Peccato per queste unioni che sembravano durare nel tempo, le quali, tuttavia non riguardano soltanto Paesi stranieri, ma anche l’Italia come abbiamo sottolineato, nazione più che mai legata alle tradizioni anche in questo settore della vita di coppie. Infatti, è cresciuta notevolmente la “quota” di coloro che hanno superato i cinquant’anni, tanto che, anche da noi, un divorzio su cinque si riferisce a coppie che hanno superato tale limite d’età.
Come nasce questa esigenza di voler cambiare il partner ? Una volta erano gli uomini che, dopo un matrimonio durato anni, interrompevano l’unione poiché sorgeva in loro il desiderio di avere una compagna più giovane. Ora sono invece le donne a chiedere in maggior numero il divorzio dopo i cinquant’anni, forse perché, collocati i figli ormai grandi, desiderano creare una nuova unione, con opportunità diverse e con la finalità di sentirsi meglio, a proprio agio.
Ritornando alle “fratture” da parte di uomini, le statistiche ci dicono che i manager ormai in pensione, probabilmente privati di certi incentivi, riescono più facilmente a mutare quel legami che per molti anni salvaguardavano non soltanto la vita di coppia, ma forse anche la ricompensa per certi suggerimenti professionali.
Ma il divorzio costituisce davvero la medicina ideale ? Certo, in taluni casi, quando la convivenza diventa davvero ostica, potrebbe rappresentare la soluzione migliore. Ma siamo sicuri che alcuni uomini, a differenza delle donne, siano a rischio di isolamento ? Infatti, non sempre si trova con facilità una nuova forma di vita e i saggi ci dicono di usare molta prudenza prima di accogliere nella nostra esistenza vera dolcezza e rinnovata beatitudine…
Insomma, vale forse la pena di pensarci con oculatezza prima di prendere qualsiasi decisione.