venerdì, Ottobre 3, 2025

Alla Fabbrica del Vapore la mostra “L’arte infinita degli effetti speciali pratici”

di G.P.

Fino a domenica 18 maggio 2025, lo Spazio Cisterne della Fabbrica del Vapore ospiterà “L’arte infinita degli effetti speciali pratici“, una mostra immersiva dedicata ai trucchi e agli effetti speciali analogici utilizzati per i grandi blockbuster anni ’80, e – in particolar modo – per la pellicola cult “La Storia Infinita“.

Prodotta da GoPractical in collaborazione con FXLAB, promossa e co-prodotta da Fabbrica del Vapore e Comune, l’esposizione è curata dal fondatore di GoPractical nonché docente del Laboratorio di Effetti Speciali Cinematografici presso lo IULM Marcello Baretta, e dal regista e supervisore degli effetti visivi Pierfilippo Siena.

Il percorso espositivo de “L’arte infinita degli effetti speciali pratici” propone opere d’arte originali del film “La Storia Infinita” del 1984 diretto da Wolfgang Petersen e tratto dall’omonimo romanzo di Michael Ende come i bozzetti e i dipinti del maestro illustratore Renato Casaro, oltre 200 fotografie inedite restaurate da FXLAB, ricostruzioni scenografiche realizzate in collaborazione con Idea Factory Store e WhiteLabel, e repliche interattive realizzate con Magnoli Props.

In mostra si potranno ammirare anche cimeli da collezione come i vinili e gli spartiti autografati da Limahl, l’ex frontman dei Kajagoogoo e performer della celebre “The NeverEnding Story“, la hit della colonna sonora del film composta dall’artista insieme a Giorgio Moroder, e ancora un emozionante cortometraggio facente parte di un laser show curato da Laser Entertainment, con protagonista Tami Stronach, l’Infanta Imperatrice e sovrana di Fantàsia, a cui il protagonista Bastian deve dare un nome nuovo.

Non solo “La Storia Infinita”, la mostra alla Fabbrica del Vapore racconterà anche il dietro le quinte, gli effetti speciali pratici e i retroscena sulla lavorazione di molti altri classici fantasy degli anni ’80 che sono entrati a far parte della cultura popolare come “Dark Crystal“, “Labyrinth“, “Cocoon“, “Willow” e “Superman“, e ancora serie televisive iconiche come “Star Trek” e saghe cinematografiche generazionali come “007” e la più recente “Harry Potter“.

Inoltre, per tutta la durata dell’esposizione, saranno organizzate delle conferenze esclusive con masterclass tenute da artisti e specialisti del settore come: Colin Arthur, Renato Casaro, Caroleen “Jett” Green, Ron Hone, Angelo Lo Torto, Dennis Lowe, e Brian Smithies.

La mostra “L’arte infinita degli effetti speciali pratici” è aperta presso gli Spazi Cisterna della Fabbrica del Vapore di via Procaccini 4, da martedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 18, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 20. Prezzo del biglietto: intero 15,50€, ridotto 13,50€ per giovani fino a 26 anni e anziani sopra i 65 anni, e gratis per bambini sotto i 6 anni.

Related Articles

Ultimi Articoli