venerdì, Ottobre 3, 2025

Arte, sapori autentici e benessere sul mare d’autunno

C’è un momento, tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno…

…in cui il mare si mostra nella sua forma più autentica. È il tempo in cui la luce si fa più morbida, il clima più gentile e tutto invita a rallentare. Settembre e Ottobre segnano l’inizio di un tempo diverso, più intimo, più consapevole.

È in questo periodo che la vera essenza della Sardegna si svela, tra l’azzurro del mare, i profumi della macchia mediterranea, il ritmo lento delle giornate e il fascino di esperienze uniche, lontano dai ritmi dell’alta stagione. Il Sulià House Porto Rotondo, sospeso tra il mare e il cielo del Golfo di Cugnana accoglie questa stagione come un’occasione preziosa per vivere il territorio con occhi diversi, in un’atmosfera di quiete, bellezza e connessione profonda con la natura.

Per celebrare appieno questo periodo così speciale, il Sulià House ha ideato un calendario di appuntamenti su misura, pensati per esaltare la bellezza della lentezza, il benessere autentico e il legame profondo con il territorio circostante. Gastronomia, arte, natura, cultura e artigianato si fondono armoniosamente in un racconto sensoriale che unisce eleganza discreta e autenticità, in un susseguirsi di esperienze capaci di coinvolgere tutti i sensi.

A partire dal 9 settembre, gli spazi del Sulià House ospiteranno una nuova mostra di arte contemporanea, con le sculture di Roberto Locatelli, in esposizione fino al 12 ottobre. Metalli di scarto diventano vere e proprie opere d’arte, in un sapiente dialogo tra materia, luce e paesaggio, trasformando ogni ambiente in una narrazione visiva vibrante, intima e suggestiva, capace di evocare emozioni profonde e inaspettate. L’iniziativa è curata da Sonia Ripamonti, curatrice d’arte e responsabile di The Green Life Store a Olbia, che ha saputo valorizzare il lavoro dell’artista con una sensibilità particolare per il rapporto tra natura e forma.

Dal 29 settembre al 5 ottobre, il Sulià House parteciperà a Benvenuto Vermentino, il festival che celebra il vitigno simbolo della Gallura. Per l’occasione, sarà possibile scoprire una selezione di bottiglie pregiate provenienti da cantine esclusive di Vermentino, custodite nella cantina del Sulià. Gli ospiti potranno scegliere se partecipare a degustazioni guidate direttamente in struttura oppure usufruire di un comodo servizio navetta per raggiungere la fiera a Olbia, vivendo così un’immersione completa nella cultura enologica locale.

Fino al 12 ottobre, il Sulià House Porto Rotondo, è a disposizione degli ospiti, con le sue camere, il ristorante Pasigà, gli aperitivi al tramonto e le esperienze uniche, in un invito a lasciarsi ispirare e a farsi travolgere dalla bellezza autentica della Gallura.

Con lo stesso spirito, si guarda già al futuro: il 1° maggio 2026 il Sulià House Porto Rotondo riaprirà le sue porte per la nuova stagione estiva, con grandi novità e con la sua accoglienza speciale, fatta di confort e nuovi racconti di relax, benessere e connessione con la natura. 

Related Articles

Ultimi Articoli