domenica, Ottobre 5, 2025

Pogacar il dominatore del Tour

Non disponiamo più di grandi corridori italiani, e ce ne dispiace, che possano vincere il Giro d’Italia, quello di Francia, di Spagna con diverse classiche di contorno. Ma dobbiamo porgere il nostro sentito omaggio a Tadej Pogacar, che è riuscito a strappare la quarta corona di re di Francia, vincendo un Giro ricco di insidie e dopo aver distanziato 150 corridori con oltre un ora di distacco.

Voleva vincere anche l’ultima tappa, quella parigina, forse ricordando la formidabile impresa di Bernard Hinault, il quale si era portato via la tappa dei Campi Elisi vestendo la maglia gialla di leader della classifica. Probabilmente gli sono mancate le forze (proprio lui, testimone di percorsi assai duri), ma è stato battuto da quel Wout Van Aert, collezionista seriale di secondi posti, che ha conseguito in solitudine la più bella vittoria della sua carriera.

E in ogni caso Tadej Pogacar, vincendo il suo quarto Tour, ha appaiato il britannico Chris Froome (2013, 2015, 2016, 2017). Tuttavia pensa già di raggiungere, o forse anche di superare, gli importanti traguardi tagliati da Anquetil, Mercks, Hinault e Indurain, che, nella speciale classifica dei Giri di Francia vinti, gli stanno davanti.

Ora attendiamo che Pogacar vinca la Vuelta, realizzando in tal modo la prima doppietta con il Tour. Per il momento si accontenterà di godersi una strameritata vacanza in compagnia della fidanzata, anche lei eccellente ciclista, specializzata soprattutto nelle corse a cronometro. Dimenticavamo. Quest’anno al Tour ha vinto per due volte il friulano Milan, incastonando la sua bellissima maglia verde tra i combattuti arrivi di tappa.

Related Articles

Ultimi Articoli