venerdì, Ottobre 3, 2025

IL MERCOLEDì NEL CONDOMINIO – Le anticipazioni di mercoledì 23 luglio

1) Il danno prodotto al condomino è risarcito dall’assicurazione condominiale

Di Maurizio Hazan e Mauro De Filippis

Ribadita dalla Cassazione la piena legittimità della clausola della polizza fabbricato secondo la quale, ai fini della copertura della responsabilità civile, i condòmini sono considerati terzi. Il ventaglio dei rischi condominiali spazia da quelli relativi ai possibili danni al fabbricato assicurato (ad esempio in occasione di eventi naturali) a quelli che riguardano la responsabilità civile in relazione ai danni causati dal fabbricato a terzi.

2) Quando il portiere è in ferie si può assumere un sostituto 

Di Raffaella Orsetti  – a cura di Assoedilizia

Secondo il Contratto collettivo per dipendenti da proprietari di fabbricati, i portieri hanno diritto ogni anno a 26 giorni di ferie. L’articolo 82 del Ccnl prevede che il lavoratore possa scegliere di godere metà del periodo di ferie nell’anno, fatta esclusione dei periodi dal 1° luglio al 31 agosto e dal 20 dicembre al 10 gennaio, mentre per la restante metà è il condominio a decidere.

3) Responsabilità dell’avvocato e invalidità delle delibere: un errore può costare caro

Di Rosario Dolce

Configura inadempimento dell’obbligazione professionale l’aver sbagliato a qualificare il vizio (nullità anziché annullabilità) . La distinzione, infatti, incide direttamente sulla natura dell’azione, sui termini per la sua proposizione e, soprattutto, sulle conseguenze in caso di errore nella qualificazione del vizio.

Related Articles

Ultimi Articoli