La Medicina Estetica è un’alleata preziosa per chi desidera essere al “top” con poche sedute da effettuare prima delle vacanze. I trattamenti garantiscano risultati per quattro o sei mesi.
Non è mai troppo tardi per prendersi cura della pelle
Le vacanze sono dietro l’angolo… Quando arriva il momento di “scoprirsi”, molti pensano a trattamenti “last minute”, salvo poi farsi assalire da dubbi sulla fattibilità di queste metodiche subito prima dell’esposizione al sole e sull’efficacia della procedura scelta in tempi così ristretti. Grazie alla Medicina Estetica, è possibile scegliere trattamenti che sono ideali anche per preparare la pelle al sole e al caldo dell’estatee a un’abbronzatura più sicura, uniforme e luminosa.
Sos trattamenti in vista dell’estate

Parliamo di questo argomento con il Dottor Dario Tartaglini, Direttore Sanitario di BETAR MEDICAL – Centro Specializzato in Medicina Estetica di Milano – e punto di riferimento per i pazienti che desiderano ottenere i migliori risultati – che subito sottolinea in merito: “Il trattamento che può dare una soddisfazione immediata è sicuramente il classico “ritocchino” del terzo superiore del volto, che illumina lo sguardo. E perché no, anche un filler labbra per idratarle e renderle più sensuali”.
Le procedure che si possono fare mentre già si comincia a pensare alla valigia…
Nei mesi estivi, per i ritardatari, possono essere effettuati trattamenti iniettivi, tra i quali biorivitalizzanti/bioristrutturanti, filler e tossina botulinica. Sono metodiche che si possono fare tranquillamente tutto l’anno in quanto non aumentano la fotosensibilità alla cute. Spazio quindi a questi trattamenti che garantiscono nel periodo estivo idratazione dermica, favorendo anche la produzione di nuovo collagene endogeno ed anche un tamponamento dello stress ossidativo legato all’esposizione solare. Vediamo perché…
Medicina estetica per il viso
Biorivitalizzazione, sinonimo di lifting non chirurgico
“Durante l’inverno – osserva il clinico – la pelle del viso viene messa a dura prova dal freddo, dallo stress e da un’alimentazione non sempre ricca a sufficienza di frutta, verdura e acqua. Il miglior trattamento per combattere il colorito spento e ridare compattezza alla pelle è senz’altro la biorivitalizzazione, utile per reidratare a fondo la pelle e migliorare la texture cutanea. Parliamo di una procedura di Medicina Estetica non invasiva che permette di reidratare a fondo la pelle, migliorare la texture, risollevare e distendere i tessuti di viso e collo, restituendo un aspetto più giovane. Inoltre è un trattamento molto indicato per preparare la pelle in vista dell’esposizione ai raggi UV. La biorivitalizzazione favorisce anche il riequilibrio della normale fisiologia della cute, restituendo turgore e compattezza alla pelle invecchiata del viso ed attenuando le rughe. Il trattamento consiste nell’effettuare micro iniezioni di acido ialuronico libero, eventualmente abbinato ad aminoacidi e vitamine, in aree localizzate del viso, del collo e del décolleté con aghi sottilissimi che non lasciano segni e permettono di esporre la pelle al sole già dopo 3 giorni. Naturalmente avendo sempre cura di proteggere la pelle con una protezione solare adeguata”.
Medicina estetica per il corpo
Cellulite. Culotte di cheval e cedimenti vari. Rapidi (e piccoli) interventi dal medico estetico pensano a risolverli: affidandosi agli “esperti della bellezza” si ritrova il giusto equilibrio in vista della stagione più calda dell’anno.

Mesoterapia, trattamento d’elezione per la cellulite
“La tecnica – spiega Dario Tartaglini – consiste nell’iniezione di farmaci fino a raggiungere il mesoderma, lo strato medio-profondo del derma, da cui il nome “mesoterapia”. Grazie a questo tipo di somministrazione non sono necessarie quantità notevoli di farmaco e per ogni paziente viene scelto il giusto mix di farmaci lipolitici, diuretici e stimolanti del microcircolo per rimodellare i cuscinetti e ridurre la ritenzione idrica. Un ciclo completo normalmente è composto da 6-10 sedute con frequenza di circa una alla settimana.
Allora come è possibile utilizzare questo trattamento all’ultimo minuto in vista delle vacanze?
Questo è possibile perchè già dopo la prima seduta, la maggior parte dei pazienti notano un miglioramento dell’aspetto della pelle, ed i benefici più evidenti si hanno a partire dalla seconda seduta. Per questo la mesoterapia può essere programmata anche 2 o 3 settimane prima della partenza per le vacanze.
Botulino per Iperidrosi ascellare
“L’ipersudorazione ascellare, o iperidrosi – spiega l’esperto – è l’eccessiva produzione di sudore, a volte accompagnato da un odore sgradevole e pungente da parte delle ghiandole sudoripare situate in prossimità delle ascelle e non solo. Problema che naturalmente si accentua con la stagione calda, fino a diventare per molti individui motivo di forte imbarazzo. Non tutti i pazienti sono a conoscenza che possono risolvere la situazione con una terapia a base di tossina botulinica. Il trattamento prevede l’iniezione nelle zone interessate sottocute (mani, piedi e ascelle): con un’unica seduta si ottiene un effetto che dura fino a 6-8 mesi. Ecco perchè questo è senza dubbio uno dei trattamenti last minute più efficaci in vista dell’estate”.

Carbossiterapia, la lotta alla cellulite continua
Un altro trattamento “soft” di Medicina Estetica che migliora l’aspetto della pelle di glutei, culotte de cheval e gambe è la carbossiterapia, il cui target specifico è la cellulite, ma che può essere combinata con la mesoterapia o altri trattamenti per risultati estremamente soddisfacenti.
“Con la carbossiterapia, tramite la somministrazione sottocutanea di anidride carbonica, abbiamo un vero e proprio effetto curativo – spiega il Dottor Tartaglini – perché viene stimolata la vasodilatazione e di conseguenza l’ossigenazione dei tessuti migliora il microcircolo. A livello estetico, la corretta ossigenazione dei tessuti, stimola i fibroblasti a produrre acido ialuronico, collagene ed elastina: avremo quindi una cute più tonica, compatta e luminosa con la buccia d’arancia che appare levigata e le adiposità localizzate nettamente ridotte.”
Le sedute durano dai 20 ai 30 minuti e il loro numero dipende dalla severità degli inestetismi. Dopo il trattamento il ritorno alla vita normale è immediato.
Acido ialuronico per rimodellare i glutei
I filler non servono solo a intervenire sui volumi del volto. Quando l’obiettivo è aumentare e rassodare il “lato B” il ricorso all’acido ialuronico può essere una valida soluzione, non chirurgica, per dare risalto a questa zona del corpo.
“Tenendo presente che genetica, alimentazione e allenamento sono i principali fattori che determinano la silhouette, e che solo con la chirurgia si possono ottenere risultati estesi e a lungo termine, l’acido ialuronico è comunque una soluzione rapida e delicata per correggere depressioni, avvallamenti e soprattutto per sollevare e rimodellare i gluteiottenendo un buon lato B.” chiarisce il dottor Tartaglini.
I risultati sono immediati ma non permanenti, perché l’acido ialuronico è una sostanza che viene naturalmente riassorbita dall’organismo nel giro di alcuni mesi.
La radiofrequenza medicale
Altra apparecchiatura che può essere utile nei ritocchi dell’ultimo minuto può essere la radiofrequenza medicale. Si tratta di un apparecchiatura che sviluppa un calore all’interno dei tessuti cutanei: questo provoca una contrazione delle fibre collagene presenti nel derma e un aumento della circolazione sanguigna nella zona trattata. “Questo processo – fa notare Tartaglini – stimola il lavoro dei fibroblasti e la produzione del nuovo collagene ed elastina aumentando la consistenza del derma. Grazie all’apporto di nutrienti e ossigeno ai tessuti, si ha anche un effetto tensore e drenante e una riduzione del grasso. Per velocizzare gli effetti dei trattamenti, ma anche per dare tono alla pelle e prepararla alle sedute, è bene l’integrazione con sostanze capaci di fornire alle cellule gli strumenti per migliorare dall’interno la qualità cutanea. Tra le sostanze più utili ci sono gli aminoacidi, che servono ai fibroblasti per formare il collagene, le vitamine C, E ed A”.
Dottor Tartaglini, quali sono le sue conclusioni?
Ci sono molti trattamenti estetici che si possono fare anche in prossimità delle vacanze per migliorare il “look” di viso e corpo, ma è molto importante fare una valutazione della propria condizione con il medico estetico che ha il compito di guidare il paziente verso la procedura più idonea per l’inestetismo da trattate. Certo, a ridosso delle vacanze non è il caso di programmare interventi risolutivi, ma possiamo darci obiettivi realistici: un volto più fresco e disteso, un corpo più tonico e rimodellato nei punti critici offre possibilità interessanti senza dimenticare che attività fisica regolare e alimentazione corretta sono gli ingredienti fondamentali, oltre che per ottenere dei buoni risultati, anche per la salute e il benessere psicofisico del paziente.
Info: Dottor Dario Tartaglini – Direttore Sanitario BETAR MEDICAL – Studio Polispecialistico di Medicina e Chirurgia – Via Melzi D’Eril, 26 – 20154 MILANO – Tel. 02/36684785/6 info@betarmedical.it –