di G.P.
Fino a domenica 5 ottobre 2025 il grande piazzale della Fabbrica del Vapore ospita la mostra ad ingresso gratuito “Il caos e l’uomo. Contemporanea tensione”, dedicata alle monumentali sculture dell’artista romano ma di base a Pietrasanta, Emanuele Giannelli.
Promossa dal Comune e prodotta da Fabbrica del Vapore, la mostra si avvale dell’allestimento del prestigioso studio di architettura e design Nava + Arosio e dell’illuminazione curata da Geo di Wave Light Studio.
La mostra propone circa 50 opere e gruppi scultorei imponenti che hanno come soggetto l’uomo contemporaneo, la sua ossessione per la tecnologia, e il suo processo di ibridazione con essa.
Tra le opere in esposizione si possono ammirare: “Kiribati“, “Korf“, “Sospesi“, “Gli Stati di Allerta“, “Monkey Tribù“, “The Watcher“, “Dizzy“, “Cacciatore di Batteri” e “Mr. Arbitrium Mirrored“, una versione speculare della maxi installazione che nel 2022 era stata esposta dall’artista all’Arco della Pace.
Il percorso espositivo prosegue anche negli spazi interni della Fabbrica del Vapore, in particolare nella Sala Bianca, dove è presente un nucleo di sculture di piccole dimensioni e una serie di contenuti multimediali inediti, accompagnati dai testi inediti dello scrittore Fabio Genovesi.
La mostra “Il caos e l’uomo. Contemporanea tensione” è aperta presso gli spazi esterni della Fabbrica del Vapore ad ingresso libero e gratuito da lunedì a venerdì, dalle ore 8 alle ore 19.